Cos'è
Si intende per fiera la manifestazione caratterizzata dall’afflusso, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità, di operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività.
Nel Comune di Como si svolgono le seguenti Fiere:
- Fiera del Giovedì Santo, o Fiera di Pasqua, lungo viale Varese, dal Giovedì Santo al Lunedì dell’Angelo. La domanda deve pervenire sessanta giorni prima del Giovedì Santo, giorno di inizio della Fiera;
- Fiera del Libro, in Piazza Cavour, da metà agosto agli inizi di settembre. Per partecipare alla Fiera del Libro è necessario rivolgersi alla "Associazione manifestazioni librarie" via Vandelli n. 20 - 22100 Como, organizzatrice dell'evento.
Requisiti per l'esercizio dell'attività
Per esercitare l'attività è necessario possedere i requisiti previsti dal Regolamento per la disciplina dell’occupazione degli spazi pubblici e dell’esposizione pubblicitaria e del relativo canone patrimoniale e per la disciplina del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (art. 1 co 816 e 837 l. 160/19) e, nel caso, dal
Regolamento per la Fiera del Giovedì Santo.
Modalità di presentazione delle pratiche
Come accedere al S.U.A.P.
Dal 15 febbraio 2016 le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica al S.U.A.P. del Comune di Como, mediante una procedura guidata che facilita l'utente.
Le istanze presentate in altra forma saranno respinte.
L'utente si deve prima registrare:
- con nome utente e password;
- o usando la C.N.S.- Carta Nazionale dei Servizi, la C.R.S.- Carta Regionale dei Servizi, o il dispositivo di firma digitale.
Accedi al SUAP del Comune di Como
All'interno seguire questo percorso: ►COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI ► COMMERCIO ► COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ► DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONCESSIONI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (DIRETTIVA BOLKESTEIN) ► DOMANDA PER POSTEGGIO NELLE FIERE
Quanto costa - Fiera del Giovedì Santo
Canone Unico Patrimoniale
Le occupazioni sono soggette al pagamento di un canone (Canone Unico Patrimoniale).
Il canone è commisurato, sulla base di un’apposita tariffa:
- all’oggetto dell’occupazione;
- alla categoria dell'area sulla quale si realizza l’occupazione;
- alla superficie occupata (arrotondata al mq superiore);
- alla durata dell’occupazione calcolata in giorni interi.
Marche da bollo
una marca da bollo da € 16,00 per la domanda;
una marca da bollo da € 16,00 per la concessione (vedere Come spedire una marca da bollo).
Tassa rifiuti
In caso di effettuazione di Mercati, Fiere, Luna Park, è previsto anche il pagamento della tassa rifiuti o di oneri per la pulizia generale dell'area.