Cos'è
Si chiama spunta la procedura mediante la quale, in ciascuna giornata di mercato, i posteggi non occupati dai rispettivi concessionari e gli altri posteggi liberi, perché non ancora dati in concessione, vengono assegnati in via provvisoria e per quella sola giornata, sulla base di apposita graduatoria, agli operatori del commercio su aree pubbliche presenti.
Requisiti per l'esercizio dell'attività
Per partecipare alla spunta è necessario possedere il titolo autorizzatorio per l'esercizio del commercio su area pubblica.
Spunta al Mercato mercerie
Per poter occupare posteggi occasionalmente liberi è necessario presentare la “Comunicazione di partecipazione alla spunta”, entro il 30 novembre di ciascun anno, valida per l’anno successivo.
I requisiti sono indicate all’art. 27 del Regolamento del Mercato Mercerie.
Spunta al Mercato di Albate
Per poter occupare posteggi occasionalmente liberi è necessario presentare la “ Comunicazione di partecipazione alla spunta”.
Modalità di presentazione delle pratiche
Come accedere al S.U.A.P.
Dal 15 febbraio 2016 le comunicazioni dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica al S.U.A.P. del Comune di Como, mediante una procedura guidata che facilita l'utente.
Le istanze presentate in altra forma saranno respinte. (Potrà essere trasmessa con modalità telematica tramite p.e.c solo eventuale documentazione integrativa riferita a pratiche già inoltrate entro il 14 febbraio 2016).
L' utente si deve prima registrare:
- con nome utente e password;
- o usando la C.N.S.- Carta Nazionale dei Servizi, la C.R.S.- Carta Regionale dei Servizi, o il dispositivo di firma digitale.
Accedi al SUAP del Comune di Como
All'interno seguire il seguente percorso: ►Commercio, turismo e servizi ►Commercio ► Commercio su aree pubbliche su posteggio (di Tipo A ) ►Avvio, gestione, cessazione attività ► Richiesta per la partecipazione alla spunta
I controlli del Comune
Procedimento amministrativo
Normativa
Regolamento del Mercato Mercerie - PDF [162 KB]