Che cos'è
Lo Sportello Unico Eventi Como (SUEVCO) permette di organizzare una manifestazione temporanea di pubblico spettacolo o intrattenimento, in uno spazio pubblico o aperto al pubblico sul territorio di Como, e di avviare tutte le pratiche (autorizzazioni, concessioni, etc.) necessarie allo svolgimento della manifestazione. Potranno essere richiesti con un'unica domanda i seguenti provvedimenti correlati allo svolgimento dell'evento:
- concessione temporanea occupazione suolo pubblico
- licenza temporanea di pubblico spettacolo
- licenza temporanea di esercizio per spettacolo viaggiante
- autorizzazione temporanea in deroga impatto acustico
- autorizzazione temporanea di vendita prodotti alimentari e non alimentari
- autorizzazione temporanea di somministrazione alimenti e bevande
Come si fa
Per organizzare un evento è possibile presentare online tutte le istanze, le dichiarazioni, le segnalazioni, le comunicazioni ed i relativi elaborati tecnici e gli allegati mediante una procedura guidata che facilita l'utente.
Tutta la documentazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica al S.U.A.P. del Comune di Como, attraverso la piattaforma telematica di impresainungiorno
Le istanze presentate in altra forma saranno respinte.
A conclusione del procedimento, i provvedimenti necessari allo svolgimento dell'evento, saranno trasmessi digitalmente senza la necessità di presentarsi presso gli Uffici comunali.
Guarda il tutorial
Accedi al servizio
È possibile presentare le richieste online sul portale impresainungiorno.gov.it seguendo pochi semplici passi.
- per accedere al servizio è necessaria la registrazione al portale impresainungiorno.gov.it
- compilare la richiesta selezionando la voce di interesse tra quelle presenti all'interno dell'area "spettacoli e trattenimenti pubblici nell'ambito di sagre, fiere o altre manifestazioni/manifestazioni fieristiche"
- in base alla tipologia e alle caratteristiche dell'evento, il sistema genera dinamicamente un modulo compilabile online che andrà a comporre l'intera domanda
- completato l'inserimento di tutti i contenuti obbligatori richiesti. e senza errori bloccanti segnalati dal sistema, si può procedere con l'invio telematico della richiesta