Cos'è
Sono considerate armi gli strumenti da punta e taglio la cui destinazione naturale è l'offesa alla persona, come pugnali, stiletti e simili. E’ vietato esercitarne la vendita ambulante.
Non sono considerate armi gli strumenti da punta e da taglio che, pur potendo occasionalmente servire all'offesa, hanno una specifica e diversa destinazione, come gli strumenti da lavoro e quelli destinati ad uso domestico, agricolo, scientifico, sportivo, industriale e simili.
Requisiti per l'esercizio dell'attività
Per esercitare l'attività è necessario possedere il titolo autorizzatorio per l'esercizio del commercio su aree pubbliche.
Titolo autorizzatorio per l'esercizio dell'attività
Chi è già in possesso del titolo autorizzatorio per il commercio su aree pubbliche, per vendere strumenti da punta e da taglio presenta la Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.)
Modalità di presentazione delle pratiche
Come accedere al S.U.A.P.
Dal 15 febbraio 2016 tutte le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività di spettacolo viaggiante dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica al S.U.A.P. del Comune di Como, mediante una procedura guidata che facilita l'utente.
Le istanze presentate in altra forma saranno respinte. (Potrà essere trasmessa con modalità telematica tramite p.e.c solo eventuale documentazione integrativa riferita a pratiche già inoltrate entro il 14 febbraio).
L' utente si deve prima registrare:
All'interno seguire il seguente percorso: Commercio, turismo e servizi►Commercio►Vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio