Cosa sono
I mercati sono aree composte da più posteggi di commercio sulle aree pubbliche, dove l’attività viene esercitata uno, o più, o tutti i giorni della settimana oppure a cadenza mensile.
Nel Comune di Como si svolgono i seguenti Mercati:
- il Mercato di Albate: in via Falciola, tutti i mercoledì;
- il Mercato Mercerie: da viale Battisti a viale Varese, martedì mattina, giovedì mattina, sabato tutto il giorno;
- il Mercatino dell' Antiquariato: in piazza San Fedele il primo sabato di ogni mese ;
- il Mercato Annonario, o Mercato Coperto: in via Mentana 5, è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato; all'interno di questo mercato si trovano:
- negozi, aperti con lo stesso orario dei negozi di vicinato;
- bancarelle e produttori, che sono presenti il martedì mattina, giovedì mattina, venerdì (facoltativamente) tutto il giorno, sabato tutto il giorno.
Le aperture straordinarie dei mercati per l’anno 2021 sono disciplinate con ordinanza dirigenziale n. 11/2021.
Per vendere nei mercati
L’utilizzo di un posteggio di vendita in un mercato è soggetto ad apposita autorizzazione e concessione rilasciata dal Comune mediante procedure selettive pubbliche.
Peraltro, la legge di bilancio 2018, al comma 1180 dell’art. 1, ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 le concessioni in essere.
Scopri come rinnovare le concessioni in scadenza al 31 dicembre 2020.
Per poter occupare posteggi occasionalmente liberi è necessario presentare la "Comunicazione di partecipazione alla spunta" (vedere la pagina sulla spunta).
La spunta non è ammessa al Mercato Annonario.