AVVISO PER LA CO-PROGETTAZIONE E GESTIONE DI INTERVENTI PER IL SERVIZIO DI DORMITORIO E L’ACCOGLIENZA E PER LA PROTEZIONE DIURNA DI PERSONE IN CONDIZIONE DI GRAVE MARGINALITÀ SOCIALE E SENZA DIMORA
A partire dal 06 novembre 2023 e fino alle ore 10.00 al 27 novembre 2023 gli Enti del Terzo Settore, ai sensi del D.Lgs 117/2017, possono presentare istanze per partecipare alla manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di partner per la co-progettazione e gestione di interventi per il servizio di dormitorio e l’accoglienza e per la protezione diurna di persone in condizione di grave marginalità sociale e senza dimora in regime di compartecipazione di mezzi e risorse.
Il Comune di Como ha scelto di attivare un percorso di co-progettazione in quanto lo ritiene lo strumento capace di innovare in quanto i Soggetti del Terzo Settore potranno mettere a disposizione della Comunità le proprie competenze e assumere un ruolo attivo di corresponsabilità e compartecipazione al risultato non solo in termini di: risorse umane, volontariato, strutture e progetti ma, soprattutto, in termini di condivisione degli obiettivi da raggiungere e di realizzazione delle attività progettate insieme all’Ente pubblico.
La co-progettazione:
- diviene modalità concreta con la quale il Comune di Como e gli Enti del Terzo Settore possono operare insieme per perseguire uno scopo condiviso nell’ambito dell’accoglienza e protezione notturna e diurna di persone in condizione di grave marginalità sociale o senza dimora;
- si inserisce in una visione di miglioramento e potenziamento del Sistema di ospitalità e protezione notturna e di accoglienza e ricovero diurno di persone in condizione di grave marginalità sociale o senza dimora, consentendo di arricchire l’offerta con nuove opportunità per i destinatari degli interventi.
Il progetto intende individuare Enti del Terzo Settore attivi sul territorio comasco, con un’esperienza consolidata nell’ambito della gestione di servizi di bassa soglia e di accoglienza per persone in condizione di grave marginalità sociale e senza dimora, che possano garantire le seguenti azioni progettuali:
- Gestione del Servizio di Dormitorio della Città di Como
- Attività di Diurnato
- Collaborazione per il contrasto alla grave emarginazione
- Accoglienza di nuclei di rientro da paesi terzi
I Servizi dovranno partire dalla data di sottoscrizione della Convenzione con il Comune di Como e avranno termine in data 30/09/2027 non rinnovabile.
Il Servizio di Dormitorio dovrà necessariamente avere inizio in data 09/01/2024.
Il primo Tavolo di co-progettazione è convocato in data venerdì 1 dicembre 2023, ore 9.30 presso la Sala Capigruppo sita in Via Vittorio Emanuele II 97 a Como.
L’Istanza di manifestazione d’interesse e la documentazione necessaria, debitamente compilata e firmata dal legale rappresentante, deve essere indirizzata a mezzo PEC, al Comune di Como, al seguente indirizzo PEC: comune.como@comune.pec.como.it
Tutta la documentazione inviata deve essere posta all’attenzione del Settore Servizi educativi e sociali e riportare la seguente dicitura obbligatoria: "Avviso Pubblico di manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di un partner per la co-progettazione e gestione di interventi per il servizio di dormitorio e l’accoglienza e per la protezione diurna di persone in condizione di grave marginalità sociale e senza dimora in regime di compartecipazione di mezzi e risorse".
Le domande di manifestazione d’interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 27 novembre 2023.
Avviso
Allegato 1 - Istanza di partecipazione
Allegato A1 - Analisi di contesto
Allegato 2 - Modello convenzione