***MODALITÀ OPERATIVE TEMPORANEE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***
Cos'è
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 04/04/2016 è stato approvato il Regolamento per l’istituzione del Registro delle Dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (DAT).
Con l'espressione “Dichiarazione Anticipata di Trattamento” (di seguito in breve DAT, detto anche testamento biologico) si intende la manifestazione di volontà mediante atto scritto con cui il Dichiarante indica i trattamenti medici a cui intende o non intende essere sottoposto in caso di perdita di coscienza definibile come permanente ed irreversibile. Il registro raccoglie le attestazioni dei soggetti residenti che hanno redatto le proprie dichiarazioni anticipate di volontà con l’indicazione della data di tali dichiarazioni e del luogo e/o dei soggetti presso cui sono conservate (notaio,/fiduciario/altro depositario).
Come si fa
Chiunque fosse interessato a rendere e far registrare la dichiarazione di avvenuta redazione della DAT e il soggetto o i soggetti presso i quali è stata depositata, può rivolgersi all’Ufficio Matrimoni del Comune negli orari d’ufficio.
Le iscrizioni al Registro sono effettuate in modo che siano garantite la certezza della data di presentazione e dell’identità del Dichiarante, riportando il numero progressivo delle dichiarazioni di avvenuta predisposizione della DAT, i dati personali del soggetto dichiarante e dei depositari presso cui è stato depositato il testamento biologico.
Note
L’Ufficio Comunale registra le dichiarazioni di cui sopra.
Le DAT devono essere redatte per atto pubblico, per scrittura privata autenticata da un notaio, ovvero per scrittura privata semplice. Devono essere anche sottoscritte dal fiduciario al quale viene consegnata copia. Il Comune non autentica le DAT e non funge da fiduciario/attuatore delle volontà.