Mappa dei lavori in corso sulle strade

Visualizza Mappa dei lavori in corso sulle strade di Como

Via Bixio: dall’1 agosto 2021 e fino al termine dei lavori lungo il tratto autostradale A9 Como Centro - Chiasso è vietato il transito ai mezzi di massa superiore alle 3,5t.

Via Cardina: nel tratto dal civico 40/a al civico 53 dal giorno 05/12/2023 al giorno 15/12/2023 (esclusi i giorni venerdì 08/12/2023, sabato 09/12/2023 e domenica 10/12/2023) in orario diurno (09:00-12:00 e 13:15-16:45) con ripristino in piena sicurezza della normale viabilità tra le ore 12:00 e le ore 13:15 e al termine di ogni giornata, per realizzazione elettrodotto a media tensione sarà istituito il senso unico alternato di marcia garantendo sempre in sicurezza il transito pedonale e veicolare, con particolare riguardo ai mezzi di soccorso e delle forze di polizia nazionale e locale in emergenza; negli stessi giorni e orari sarà vietata la sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli, compresi quelli a servizio dei disabili.

Via Dante: altezza civico 26 dal 16/10/2023 al 07/12/2023 in orario notturno (19:00-07:30) con ripristino al termine di ogni nottata lavorativa, per lavori edilizi, sarà istituito il restringimento della carreggiata, sarà sempre garantito il transito dei pedoni in completa e totale sicurezza.

Viale Geno:  il giorno 8 dicembre 2023, in occasione dello svolgimento della manifestazione sportiva non competitiva denominata "Babbo Running", sarà vietata la circolazione per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli al servizio delle persone invalide e quelli adibiti al T.P.L. tra le ore 10.30 e le ore 12.00, limitatamente al tempo strettamente necessario per il passaggio dei manifestanti (stimato in un massimo di 10 minuti), lungo il seguente percorso: viale Geno, piazza De Gasperi, Lungo Lario Trieste, via Caio Plinio Secondo, piazza Duomo, via Vittorio Emanuele II, piazza Medaglie d’Oro, via Giovio, via Volta, via Garibaldi, piazza Volta, via Fontana, piazza Cavour, Lungo Lario Trieste, viale Geno. Lungo viale Geno e Lungo Lario Trieste, ove è possibile, dovrà essere utilizzato rispettivamente il viale pedonale alberato (viale Geno) e il viale pedonale (da piazza Matteotti a piazza Cavour) del Lungo Lario Trieste. Dovrà essere comunque sempre garantito il transito ai mezzi di soccorso, pronto intervento in servizio di emergenza. E' vieta la sosta dalle ore 6.00 e sino alle ore 13, lungo viale Geno (piazzale antistante la Villa Geno) per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili.

Viale Innocenzo XI: dall’1 agosto 2021 e fino al termine dei lavori lungo il tratto autostradale A9 Como Centro - Chiasso è vietato il transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 7 t provenienti da viale Masia (direzione sud), con obbligo di svolta a destra in via Venini, all’altezza di piazzale San Rocchetto, proseguendo lungo il percorso alternativo di via Venini - via Regina Teodolinda - via Albricci - via Grandi - piazza San Rocco.

Lungo Lario Trieste:  secondo l’avanzare del cantiere per realizzazione della nuova linea di drenaggio delle acque bianche dal giorno 12/05/2023 al 31/12/2023 sarà istituita:

- la chiusura della corsia di marcia (lato lago) di Lungo Lario Trieste a partire  da Piazza Matteotti in direzione di Piazza Cavour secondo l’avanzare   del cantiere e conseguente restringimento della carreggiata
- la chiusura del tratto di corsia preferenziale di Lungo Lario Trento idirezione   Piazza Matteotti compresa tra Via Cairoli e Piazza Cavour
- la chiusura della corsia di marcia preferenziale di Piazza Cavour in direzione Piazza Matteotti compresa tra Lungo Lario Trento e Lungo Lario Trieste
- la chiusura del tratto di corsia preferenziale di Lungo Lario Trieste in direzione Piazza Matteotti compresa tra Piazza Cavour e Piazza Matteotti
- sarà istituito il senso unico di marcia
su Lungo Lario Trieste nel tratto compreso tra Piazza Matteotti e Piazza Cavour in direzione Viale Cavallotti
in Piazza Cavour in direzione Viale Cavallotti
in Lungo Lario Trento nel tratto compreso tra Piazza Cavour e Via Cairoli in direzione Viale Cavallotti.

Viale Lecco: all’altezza dei civici nn. 65-69, dalle ore 22:00 alle ore 05:00 delle seguenti nottate: 09/01/2024 su 10/01/2024, 10/01/2024 su 11/01/2024 e 11/01/2024 su 12/01/2024 per lavori edilizi (smontaggio ponteggi) mediante utilizzo di gru, sarà sospesa la circolazione eccetto i veicoli in uso ai residenti, che saranno autorizzati a percorrere in totale sicurezza Viale Lecco fino alle testate del cantiere.

Via Napoleona: altezza civico 16 nelle seguenti date 02/01/23, 30/01/23, 13/02/23, 13/03/23, 27/03/23, 10/04/23, 08/05/23, 05/06/23, 19/06/23, 17/07/23, 14/08/23, 11/09/23, 09/10/23, 06/11/23 e 04/12/23, dalle ore 22:00 sino alle ore 01:00 del giorno successivo, per sostituzione telo pubblicitario tramite piattaforma aerea sarà istituito il restringimento della carreggiata con ripristino in piena sicurezza della normale viabilità al termine di ogni nottata lavorativa.

Via Pasquale Paoli: all’altezza del civico n. 55 lunedì 04/12/2023 (o il primo giorno utile entro e non oltre il 07/12/2023 in caso di maltempo) dalle ore 09:30 alle ore 16:30, per realizzazione nuovo allacciamento acquedotto  sarà istituito il restringimento parziale della carreggiata, con interessamento della sola corsia esterna per la direttrice di traffico in direzione Piazzale Camerlata. Al termine della giornata lavorativa sarà ripristinata la normale viabilità.

Via Regina Teodolinda: tratto dal civico n. 55 all'intersezione con via Albricci, dal giorno 04/09/2023 sino a fine lavori per opere di risanamento conservativo delle coperture dei colombari nord-est del "campo A" del cimitero maggiore, sarà istituito temporaneamente il senso unico di marcia in direzione nord (da via Teresa Rimoldi verso via Albricci); è vietata la sosta dalle 00:00 - 24:00 con rimozione forzata di tutte le categorie di veicoli.

Via Tettmanti: altezza civico n. 1 in orario diurno dalle ore 07:00 alle ore 18:00 del giorno 10/01/2024 per smontaggio gru di cantiere tramite autogru, sarà vietata la circolazione per tutte le categorie di veicoli, eccettuati quelli a servizio del cantiere, garantendo sempre e in sicurezza l’accesso fino alle testate di cantiere ai residenti, fornitori e mezzi di soccorso e delle forze di polizia nazionali e locali in emergenza; resta sempre garantito in sicurezza anche il transito dei pedoni.

Via Volta: nel tratto da Via Lambertenghi a Via Indipendenza, dalle ore 22 del giorno 08/01/2024 alle ore 04:00 del giorno 09/01/2024, per montaggio gru di cantiere sarà sospesa la circolazione veicolare, residenti compresi, resta garantito in sicurezza il transito pedonale.

Ultimo aggiornamento: 07 December 2023

ZTL via Milano: riapertura al traffico veicolare

VIA MILANO: dopo un lungo periodo di sperimentazione viene confermata la riapertura al traffico veicolare, dalle 7 alle 9 di mattina, di via Milano alta.

Provvedimenti viabilistici di carattere temporaneo da attuarsi in occasione dell’utilizzo dello “Stadio comunale Giuseppe Sinigaglia” per la disputa di partite di calcio casalinghe della squadra “Como 1907”: Campionato di categoria, Coppa Italia ed altri eventuali tornei e gare amichevoli

A) In occasione dell’utilizzo dello stadio comunale “G. Sinigaglia” per la disputa di partite di calcio della squadra “Como 1907” (e di altre eventuali squadre) valevoli per il campionato di categoria, la Coppa Italia, altri tornei ed amichevoli, sono istituiti:

  1. Il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia e viale Puecher (tratto tra viale Vittorio Veneto e piazzale Somaini) ove saranno montati sistemi di recinzione mobili che inibiranno anche il passaggio pedonale;
  2. Il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno lungo viale Vittorio Veneto, ad eccezione dei veicoli autorizzati di seguito indicati:
    -Forze di Polizia, 118, Vigili del fuoco ed Enti impiegati per esigenze connesse all’evento sportivo;
    -Steward - personale in servizio allo stadio;
    -Arbitri;
    -Autobus “A.S.F. Autolinee” per il trasporto tifosi ospiti lungo la Linea “Parcheggio di via Colombo - Stadio G. Sinigaglia” e viceversa.
    I predetti veicoli sono autorizzati al transito contromano in via Vittorio Veneto nel tratto da via Puecher a largo Borgonovo.
  3. Il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno nelle seguenti vie:
    -Largo Borgonovo, viale Masia nel tratto compreso fra Piazzale Somaini e Viale Rosselli, piazzale Somaini.
  4. Il doppio senso di circolazione con transito consentito esclusivamente ai residenti e agli autorizzati lungo viale Masia, nel tratto compreso fra viale Rosselli e via Sinigaglia; in tal caso i veicoli che da via Masia si immettono lungo viale Rosselli avranno gli obblighi di: di dare la precedenza ai veicoli ivi transitanti e di svolta a destra verso piazzale Santa Teresa;
  5. Il divieto di accesso a via Campo Garibaldi ad esclusione dei residenti ed autorizzati
  6. Interdizione al transito dei pedoni tra l’area dei Giardini e Lago e viale Vittorio Veneto, Largo Borgonovo. Tale interdizione verrà effettuata attraverso il montaggio di idonea recinzione.

Le misure di cui ai punti precedenti potranno essere oggetto di modifica da parte della Polizia Locale, su eventuale indicazione dell’autorità di pubblica sicurezza, al fine di garantire la circolazione veicolare e pedonale nell’area in condizione di sicurezza.

B) In presenza di particolari situazioni di ordine pubblico, preventivamente comunicate dall’Autorità di Pubblica Sicurezza verranno istituiti i seguenti ulteriori obblighi e divieti:

1. Divieto di transito e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo le vie Campo Garibaldi, Vacchi e Martinelli;
2. Divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno lungo via Recchi e viale Rosselli.

Gli obblighi e divieti di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 5), 6) del capo A) nonché quelli di cui al capo B) entrano in vigore almeno 6 ore prima dell’inizio della partita (o periodo inferiore a seconda delle disposizioni relative all’ordine e alla sicurezza pubblica impartite dal Questore di Como) e cessano di avere efficacia nel momento in cui le strade oggetto del presente provvedimento verranno rese transitabili in condizioni di sicurezza (rimozione di barriere e sbarramenti installati).

In deroga a quanto sopra, previa valutazione della persistenza delle condizioni di sicurezza è permesso accedere sino all’ingresso dello stadio a veicoli che accompagnano persone diversamente abili. Tali veicoli non potranno comunque sostare all’interno dell’area interdetta alla sosta e alla circolazione.

C) Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno all’interno dell’area di sosta di via Colombo denominata “Lazzago” e adiacente alla stazione ferroviaria Grandate-Breccia, ad eccezione dei veicoli autorizzati di seguito indicati:
Autobus e veicoli privati di proprietà dei tifosi al seguito della squadra ospite. In deroga ai divieti ivi esistenti tali veicoli potranno sostare all’interno di predetta area.
Gli stalli dedicati ad ospitare la tifoseria ospite saranno individuati da specifica segnaletica e all’occorrenza modulati in relazione alle concrete esigenze.


D) In presenza di manifestazioni sportive, per le quali la competente Autorità di Pubblica Sicurezza ritenesse di applicare misure viabilistiche limitate in ragione della scarsa incidenza delle medesime in tema di Ordine e Sicurezza Pubblica, potranno essere assunti provvedimenti viabilistici ridotti rispetto a quanto indicato nel punto A) e C).


Ordinanza dirigenziale n.238 del 9/8/2022


Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare