Mappa lavori in corso
In dettaglio
Via Canturina: dal 14/07/2025 al 20/07/2025 in orario notturno dalle ore 20:30 alle ore 06:00, per rifacimento tratto rete acquedotto, sarà istituito il senso unico alternato mediante chiusura di una corsia di marcia per volta all’altezza della intersezione con via Muggiò e via Acquanera regolato da impianto semaforico di cantiere, garantendo sempre e in sicurezza il transito pedonale, dei mezzi di soccorso e dei mezzi pubblici con ripristino completo della viabilità al termine di ogni giornata lavorativa.
Via Carso: per lavori di costruzione elettrodotto sotterraneo a partire dal 30/06/2025 fino al 18/07/2025 (giorni prefestivi e festivi esclusi) dalle ore 08:30 alle ore 17:00 è prevista l’istituzione del senso unico alternato regolato da movieri, con chiusura di una corsia di marcia per volta, all’altezza del civ. n.22, ed istituzione del senso unico alternato con ausilio di movieri nel tratto di strada a fondo cieco dal civ. n.20 al civ. n.24, garantendo sempre in sicurezza il transito pedonale e la circolazione stradale con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e del Trasporto Pubblico Locale (TPL).
Via Castellini: dal 24/06/2025 al 08/07/2025 dalle ore 08:00 alle ore 17:00, per lo svolgimento di lavori di messa in sicurezza di un muro prospiciente la strada, sarà sospesa la circolazione veicolare, all’altezza del civico n.11 e n.13, garantendo in sicurezza il transito pedonale.
Via Cecilio: dal 18/06/2025 al 21/08/2025 per lavori di riqualificazione dell'assetto urbanistico è prevista la chiusura (00:00-24:00) della corsia di marcia in direzione autostrada A9, nel tratto di strada compreso tra la rotatoria di via P. Paoli e la successiva rotatoria del supermercato, garantendo sempre in sicurezza la circolazione veicolare sulla corsia adiacente per il traffico diretto in centro città. Per i veicoli che provenienti da Via P. Paoli e diretti verso Milano/Autostrada A9, sopraggiunti all’altezza della rotatoria di via P. Paoli/Via Cecilio: seguire il percorso alternativo verso via G. Pasta fino a giungere alla rotatoria “dell’alambicco”. Per i veicoli provenienti da Milano o dall’Autostrada A9 e diretti verso il centro città, sopraggiunti all’altezza della rotatoria di via Cecilio/supermercato: seguire il percorso alternativo girando a sinistra verso via Cecilio proseguendo per via di Vittorio, via G. Palma, via Giussani fino giungere alla rotatoria di via P. Paoli.
Via E. Cosenz - via Leoni: dal 20/06/2025 al 31/07/2025 dalle ore 07:30 alle ore 18:30, per occupazione suolo pubblico causa cantiere edile in via Cosenz sarà chiusa la corsia di marcia all’altezza del civico n.14 in direzione via Leoni, con istituzione del senso unico alternato regolato da movieri, garantendo sempre la circolazione veicolare ed il transito pedonale, con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza; in via Leoni sarà istituito il restringimento di carreggiata, all’altezza del civico n.21, con istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli compresi quelli a servizio delle persone con disabilità, con ripristino quotidiano della normale viabilità al termine dei lavori.
Via Natta: all’altezza dei civici n.12/14, dal 03/07/2025 al 07/07/2025 dalle ore 08:00 alle ore 17:00 (festivo escluso), per occupazione di suolo pubblico per mezzo di piattaforma autocarrata, sarà vietata la circolazione veicolare; resta garantito il transito in sicurezza dei pedoni, nonché, solo fino alle testate del cantiere, dei veicoli autorizzati; sarà garantito altresì l’accesso pedonale ai pubblici esercizi siti lungo la via, nonché quello dei veicoli di soccorso in emergenza. Sarà istituito il doppio senso di marcia in via Natta da via Diaz e da via Adamo del Pero fino alle testate del cantiere. I veicoli in uscita/entrata in via Natta hanno l’obbligo di arrestarsi e dare la precedenza a chi circola sulla strada.
Via da Parravicino: dal giorno 30/06/2025 al giorno 01/08/2025 (prefestivi e festivi esclusi) dalle ore 08:00 alle ore 18:00, per lavori di costruzione elettrodotto sotterraneo, sarà sospesa la circolazione per tutte le categorie di veicoli, nel tratto compreso tra via Crespi e via Coloniola, con ripristino in sicurezza delle condizioni viabilistiche ordinarie alla fine di ogni giornata lavorativa, garantendo il transito pedonale in sicurezza; sarà altresì vietata la sosta con rimozione forzara per tutte le categorie di mezzi, compresi quelli a servizio delle persone con disabilità nel tratto di strada interessato dai lavori. In via Crespi è vietato l'accesso per i veicoli provenienti da piazza Croggi, l’accesso è consentito solo da via D. da Parravicino.
Via Polano: dal giorno 14/07/2025 al giorno 29/08/2025: per lavori di rifacimento delle rete acquedotto sono previsti:
1. la sospensione della circolazione, nella fascia oraria 08:00-18:00, per tutte le categorie di veicoli, nel tratto compreso tra Via Roasio e il civ. n.59 di Via Polano, garantendo il transito ai soli veicoli in uso ai residenti nel tratto di strada interessato dalla chiusura, con accesso in via Polano dalla parte a doppio senso di marcia e ristabilendo la normale viabilità al termine della giornata lavorativa;
2. l'istituzione di senso unico alternato, (00:00-24:00), regolato da movieri e da impianto semaforico, nel tratto compreso tra via Tibaldi e via Friuli, garantendo sempre in sicurezza il transito pedonale e lo scorrimento del traffico.
Via Rienza: per tutta la sua lunghezza, dal 07/07/2025 al 01/08/2025 dalle ore 09:00 alle ore 16:00 per manutenzione degli impianti di illuminazione è prevista l’istituzione del senso unico alternato regolato con ausilio di movieri, secondo l’avanzare del cantiere, con occupazione della corsia di destra a scendere per tratti di strada di lunghezza di circa 40m, garantendo sempre lo scorrimento del traffico veicolare e del transito pedonale, con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e anche ai mezzi di trasporto pubblico; al termine di ogni giornata lavorativa, verrà ristabilita la normale viabilità.
Viale Risorgimento: all’altezza dei civici n.32/34, dal giorno 08/07/2025 fino al 10/07/2025, dalle ore 08.00 alle ore 18:00, per esecuzione potatura di n.2 alberi situati di fronte alla strada, sarà istituito il senso unico alternato regolato da movieri, garantendo sempre in condizioni di massima sicurezza il transito pedonale e veicolare, con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e del Trasporto Pubblico Locale (TPL). Al termine dell’intervento sarà ripristinata quotidianamente in piena sicurezza la normale viabilità.
Salita Cappuccini e via Ciapparelli: per lavori di costruzione elettrodotto sotterraneo a partire dal 30/06/2025 fino al 18/07/2025 (giorni prefestivi e festivi esclusi) dalle ore 08:30 alle ore 17:00 sono previste le seguenti modifiche viabilistiche:
1. sulla Salita Cappuccini:
1.1 l’istituzione del restringimento di carreggiata sulla Salita Cappuccini, nel tratto compreso tra Largo Silo e il civico n.18, secondo l’avanzare del cantiere, garantendo sempre in sicurezza il transito pedonale e la circolazione stradale con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e del Trasporto Pubblico Locale (TPL).
1.2 l’istituzione del divieto di sosta negli stalli di sosta pubblici, con rimozione forzata valido per tutte le categorie di veicoli compresi quelli ad uso persone con disabilità, nel tratto di strada compreso tra Largo Silo e il civico n.18;
2. in Via Ciapparelli:
2.1 l’istituzione del restringimento di carreggiata, secondo l’avanzare del cantiere, garantendo sempre in sicurezza il transito pedonale e la circolazione stradale con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e del Trasporto Pubblico Locale (TPL).
2.2 l’istituzione del divieto di sosta su entrambi i lati della strada con rimozione forzata valido per tutte le categorie di veicoli compresi quelli ad uso persone con disabilità.
Via San Giacomo: nel tratto di strada compreso tra il civ. n.10 e via Pio XI, dal giorno 18/06/2025 al giorno 31/07/2025, per lavori di rifacimento delle rete acquedotto, sarà vietata la circolazione per tutte le categorie di veicoli, secondo l’avanzare del cantiere, garantendo il transito ai soli residenti nel tratto di strada interessato alla chiusura; sarà consentito il transito in entrambi i sensi di marcia, da monte e da valle, sino alle testate del cantiere; resta parimenti consentito per i veicoli provenienti da via San Giacomo, l’accesso a via Conti Reina.
Dal 07/07/2025 al 25/07/2025 per lavori di sostituzione della pavimentazione lapidea con quella bituminosa sono previsti:
1. in via Milano, nel tratto compreso tra l’intersezione di viale Roosevelt/viale G. Cesare fino al civ. n.145 di via Milano:
1.1 la sospensione della circolazione (00:00-24:00), per tutti i veicoli che percorrono via Milano in direzione lago (compresi i mezzi pubblici), provenienti da viale G. Cesare e piazza San Rocco, garantendo sempre e comunque una corsia di marcia in direzione viale G. Cesare/viale Roosevelt, per dare continuità alla corsia preferenziale dedicata ai mezzi pubblici di via Milano “bassa” in direzione Piazza San Rocco, e per garantire l’uscita dei veicoli da via Cadorna;
1.2 il divieto di accesso in via Milano “bassa” con obbligo di svolta a destra, per tutti i veicoli (eccetto i mezzi pubblici) che percorrono via Milano e sopraggiungono all’altezza dell’intersezione con viale Roosevelt/viale G. Cesare provenienti da piazza San Rocco;
1.3 il divieto di accesso in via Milano “bassa” con obbligo di proseguire dritti, per tutti i veicoli (compresi i mezzi pubblici) provenienti da viale G. Cesare;
1.4 il divieto di sosta con rimozione forzata (00:00-24:00) valido per tutte le categorie di veicoli comprese quelle al servizio dei disabili, nella bretella di collegamento tra via Milano e via Cadorna, valido per tutti gli stalli di sosta presenti;
1.5 durante la fase di chiusura della corsia di marcia in direzione piazza San Rocco, per i veicoli provenienti da via Cadorna, l’obbligo di svolta a sinistra in corrispondenza del civ. n.140 di via Milano, per percorrere la bretella di collegamento tra via Cadorna e via Milano in senso di marcia contrario a quello esistente; una volta sopraggiunti in corrispondenza dell’intersezione con via Milano (altezza civ. n.132) i veicoli hanno l’obbligo di arrestarsi, dare la precedenza e svoltare a sinistra in direzione piazza Vittoria;
1.6 per tutta la durata dei lavori dalle ore 07.00 alle ore 20.00, la presenza di un moviere all’altezza dello sbarramento all’intersezione via Milano/viale G. Cesare.
2. in via J. Rezia:
2.1 il divieto di accesso per i veicoli provenienti da via Cadorna e da via Milano;
2.2 l’istituzione del temporaneo doppio senso di marcia, con accesso da via Mentana, al fine di consentire l’ingresso/uscita dei veicoli ad uso dei residenti dai carrai presenti lungo la via e dei fruitori del servizio di centro estivo/Grest che si svolgono presso le strutture: asilo civ. 5 – Oratorio San Bartolomeo; a giudizio insindacabile potrà essere richiesto, qualora necessario, che l’intersezione di via Rezia/via Mentana venga presidiata da moviere;
2.3 la sosta vietata con rimozione forzata (00:00-24:00), su tutta la strada, valido per tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone con disabilità, al fine di garantire il doppio senso di marcia.
PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE AVRANNO INIZIO IN ORARIO PARI O ANTECEDENTE ALLE ORE 16.00:
Dalle 24 ore antecedenti l’incontro e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, via Veneto, viale Puecher, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia;
PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE AVRANNO INIZIO IN ORARIO SUCCESSIVO ALLE
ORE 16.00
Dalle ore 07.00 e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, via Veneto, viale Puecher, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia;
Dalle 24 ore antecedenti l’incontro e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- è altresì vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno lungo via Veneto – nella parte sinistra di carreggiata con direzione via Puecher con inizio da Largo Borgonovo e per la lunghezza totale di 18 stalli di sosta ovvero sia fino all’ingresso GATE 8 - al fine di consentire la sosta ai mezzi tecnici utilizzati per la trasmissione televisiva della partita di calcio e dove saranno montati idonei sistemi di recinzione mobili a protezione di questi.
IN ENTRAMBI GLI SCENARI SOPRA INDICATI:
1. Da 8 ore antecedenti l’inizio dell’incontro e fino a cessate esigenze:
- Il divieto di circolazione lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, viale Puecher, via Veneto, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia. Gli utilizzatori di posti auto privati situati all’interno delle vie in narrativa, potranno accedere agli stessi fino alle chiusure dei cancelli provvisori insistenti sul sedime stradale indicativamente tre ore prima dell’inizio del match, fatte salve le eventuali diverse determinazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tali veicoli dovranno circolare a passo d’uomo ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei movieri presenti in assistenza agli addetti al montaggio;
- Il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Recchi (aree adibite alla sosta), Rosselli (controviale alberato), Campo Garibaldi, Vacchi. Gli utilizzatori di posti auto privati situati all’interno delle vie in narrativa, potranno accedere agli stessi fino alle chiusure dei cancelli provvisori insistenti sul sedime stradale indicativamente tre ore prima dell’inizio del match, fatte salve le eventuali diverse determinazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tali veicoli dovranno circolare a passo d’uomo ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei movieri presenti in assistenza agli addetti al montaggio;
- Il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, all’interno dell’area di sosta di via Colombo denominata “Lazzago” ed adiacente alla stazione ferroviaria Grandate-Breccia; la sosta è consentita ai soli veicoli autorizzati delle Forze di Polizia, agli autobus e veicoli privati di proprietà dei tifosi al seguito della squadra ospite.
Il doppio senso di circolazione con transito consentito esclusivamente ai residenti e gli autorizzati lungo viale Masia, nel tratto compreso fra viale Rosselli e via Sinigaglia; in tal caso i veicoli che da via Masia si immettono lungo viale Rosselli avranno obbligo di:
a. dare la precedenza ai veicoli ivi transitanti;
b. svoltare a destra verso piazzale Santa Teresa.
- Interdizione al transito dei pedoni tra l’area dei Giardini a Lago, viale Vittorio Veneto e Largo Borgonovo. Tale interdizione verrà effettuata attraverso il montaggio di idonea recinzione.
2. Area a viabilità selettiva nel quadrante orario antecedente e seguente l’evento sportivo:
- nella fase di trasporto e scorta della tifoseria ospite lungo il percorso di andata (dir. Stadio) utilizzato dal convoglio, è sospesa la circolazione stradale nelle vie Rosselli, Recchi, Piazzale San Rocchetto e viale Innocenzo XI (tratto di strada direzione viale Roosevelt) al fine di consentire lo schieramento dei reparti impiegati nel servizio di ordine pubblico.
In tale circostanza la colonna, debitamente scortata dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia, è autorizzata a percorrere viale Innocenzo XI in direzione stadio utilizzando le corsie destinate al senso opposto di marcia ed il controviale pedonale in adiacenza al Torrente Cosia di Via Veneto, nel tratto compreso tra Largo Borgonovo e via Puecher.
- nella fase di trasporto e scorta della tifoseria ospite lungo il percorso di ritorno (dir. Lazzago) utilizzato dalle scorte è sospesa la circolazione stradale nelle vie Rosselli, Recchi e Piazzale San Rocchetto al fine di consentire lo schieramento dei reparti impiegati nel servizio di ordine pubblico.
Nella suddetta fase il convoglio, debitamente scortato dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia, è autorizzato a percorrere via Recchi in direzione piazzale san Rocchetto in senso opposto a quello di marcia.
In presenza di particolari situazioni attinenti all’ordine e la sicurezza pubblica, a giudizio del Dirigente per l’ordine pubblico della Questura di Como, in accordo con l’Ufficiale della Polizia Locale che dirigerà il servizio di viabilità, potranno esser disposti ulteriori provvedimenti e modifiche.
In deroga a quanto sopra, previa valutazione della persistenza delle condizioni di sicurezza è permesso accedere sino all’ingresso dello stadio ai veicoli che accompagnano persone diversamente abili, non potendo comunque sostare all’interno dell’area interdetta alla sosta e alla circolazione.
Nelle aree oggetto della presente Ordinanza il divieto di circolazione è istituito ad eccezione dei veicoli autorizzati di seguito indicati:
- Forze di Polizia e Polizia Locale, 118, Vigili del fuoco ed Enti e imprese impiegate per
esigenze connesse all’evento sportivo;
- Steward - personale in servizio allo stadio;
- Arbitri;
- Autobus per il trasporto tifosi ospiti lungo la Linea “Parcheggio di via Colombo - Stadio G. Sinigaglia” e viceversa.
Tali veicoli sono autorizzati al transito contromano in via Vittorio Veneto nel tratto da via Puecher a largo Borgonovo poiché lungo tale percorso saranno montati sistemi di recinzione mobili che inibiranno anche il passaggio pedonale;
QUALORA L’AUTORITÀ PROVINCIALE DI PUBBLICA SICUREZZA FORMALIZZI LA
NECESSITA’ DI PROVVEDERE AD ULTERIORI RESTRIZIONI VIABILISTICHE:
- Da un massimo di sei ore antecedenti all’inizio dell’incontro fino a termine esigenze, il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli nelle aree di sosta adiacenti alle stazioni ferroviarie cittadine oggetto di richiesta e/o in via Venini, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno.
- Da un massimo di quattro ore antecedenti all’inizio dell’incontro e comunque fino a termine esigenze la soppressione dei capolinea e fermate adibite al trasporto pubblico locale nelle aree di sosta adiacenti alle stazioni ferroviarie.