Regione Lombardia

Mappa lavori in corso

In dettaglio

Via N. Bixio: dal 16/06/2025 al 04/07/2025 dalle ore 09:00 alle ore 16:00, per manutenzione degli impianti di illuminazione, sarà istituito il senso unico alternato regolato con ausilio di movieri, secondo l’avanzare del cantiere, con occupazione della corsia di destra nel tratto compreso tra Largo Ceresio e piazzale Santa Teresa, e con occupazione della corsia di destra nel tratto da piazzale Santa Teresa fino alla rotatoria/via XXVII Maggio, garantendo sempre lo scorrimento del traffico veicolare e del transito pedonale, con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e anche ai mezzi di trasporto pubblico.

Via Caio Plinio: mercoledì 25 giugno 2025 dalle ore 20.00, in occasione della Camminata non competitiva "Como night run" limitatamente al passaggio dei partecipanti alla camminata, lungo le strade di seguito indicate è sospesa la circolazione per tutti i veicoli motorizzati ad eccezione di quelli al servizio della manifestazione. Partenza e arrivo via Caio Plinio Secondo direzione piazza Cavour, via Fontana, piazza Volta, via Garibaldi, viale Varese (controviale pedonale), viale Cattaneo (controviale pedonale) proseguendo su piazza Vittoria (controviale pedonale), Largo Miglio (controviale pedonale), viale Spallino (controviale pedonale), via Balestra, via Vittorio Emanuele II, piazza Duomo. Sarà garantito il transito ai mezzi di soccorso sanitario, tecnico urgente e pronto intervento in servizio di emergenza.

Piazza Cavour: sabato 21 giugno 2025 dalle ore 21.00, in occasione della camminata non competitiva "Strawoman" limitatamente al passaggio dei partecipanti alla camminata,  lungo le strade di seguito indicate è sospesa la circolazione per tutti i veicoli motorizzati ad eccezione di quelli al servizio della manifestazione. Partenza: Piazza Cavour, via Plinio, piazza Duomo, via V. Emanuele II, via Giovio, via Odescalchi, via Rovelli, via C. Cantù, via Giovio, via A. Diaz, via Natta, via Adamo del Pero, via Indipendenza, via A. Volta, via Lambertenghi, via Rusconi, via V. Emanuele II, via Cinque Giornate, via Volta, via Garibaldi, piazza Volta, via Fontana, via F.lli Cairoli, Lungo Lario Trieste, viale Geno (giro di boa al 2-4), viale Geno, Lungo Lario Trieste, Arrivo: piazza Cavour.

Via Cecilio: dal 18/06/2025 al 21/08/2025 per lavori di riqualificazione dell'assetto urbanistico è prevista la chiusura (00:00-24:00) della corsia di marcia in direzione autostrada A9, nel tratto di strada compreso tra la rotatoria di via P. Paoli e la successiva rotatoria del supermercato, garantendo sempre in sicurezza la circolazione veicolare sulla corsia adiacente per il traffico diretto in centro città. Per i veicoli che provenienti da Via P. Paoli e diretti verso Milano/Autostrada A9, sopraggiunti all’altezza della rotatoria di via P. Paoli/Via Cecilio: seguire il percorso alternativo verso via G. Pasta fino a giungere alla rotatoria “dell’alambicco”. Per i veicoli provenienti da Milano o dall’Autostrada A9 e diretti verso il centro città, sopraggiunti all’altezza della rotatoria di via Cecilio/supermercato: seguire il percorso alternativo girando a sinistra verso via Cecilio proseguendo per via di Vittorio, via G. Palma, via Giussani fino giungere alla rotatoria di via P. Paoli. 

Via E. Cosenz - via Leoni: dal 20/06/2025 al 31/07/2025 dalle ore 07:30 alle ore 18:30, per occupazione suolo pubblico causa cantiere edile in via Cosenz sarà chiusa la corsia di marcia all’altezza del civico n.14 in direzione via Leoni, con istituzione del senso unico alternato regolato da movieri, garantendo sempre la circolazione veicolare ed il transito pedonale, con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza; in via Leoni sarà istituito il restringimento di carreggiata, all’altezza del civico n.21, con istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli  compresi quelli a servizio delle persone con disabilità, con ripristino quotidiano della normale viabilità al termine dei lavori.

Piazzale Louis Braille e lungo via Ennodio: dalle ore 09:00 di venerdì 13 giugno alle ore 01:00 di lunedì 16 giugno 2025, per la manifestazione Rebbio in festa 2025, sarà sospesa la circolazione di tutte le categorie di veicoli; lungo via Ennodio in deroga alle predette prescrizioni e ai divieti esistenti (vedasi divieto di transito controviale parallelo alla via Spartaco) è consentito il transito ai veicoli dei residenti, frontisti e autorizzati partecipanti alla manifestazione nonché alle Forze dell’Ordine, al soccorso sanitario e  tecnico urgente, nell’espletamento dei servizi di emergenza, in deroga ai divieti esistenti e “a passo d’uomo”. Lungo la predetta via, nei tratti stradali a calibro ridotto, la marcia dei veicoli autorizzati sarà regolamentata a senso unico alternato di marcia da personale addetto, in particolare per regolare l’ingresso e l’uscita su via Spartaco. Nei medesimi tratti e periodi è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli compresi quelli a servizio delle persone con disabilità.

Via Mugiasca: il giorno 20 giugno 2025 dalle ore 06:30 alle ore 14:00, per lavori di scarico e carico materiale da costruzione, sarà sospesa la circolazione veicolare, garantendo in sicurezza il transito pedonale; è vietata la svolta a sinistra in via Mugiasca per i veicoli provenienti da via Cadorna; sarà inoltre vietata la sosta con rimozione forzata nelle ore previste dalle lavorazioni.

Via San Giacomo: nel tratto di strada compreso tra il civ. n.10 e via Pio XI, dal giorno 18/06/2025 al giorno 31/07/2025, per lavori di rifacimento delle rete acquedotto, sarà vietata la circolazione per tutte le categorie di veicoli, secondo l’avanzare del cantiere, garantendo il transito ai soli residenti nel tratto di strada interessato alla chiusura; sarà consentito il transito in entrambi i sensi di marcia, da monte e da valle, sino alle testate del cantiere; resta parimenti consentito per i veicoli provenienti da via San Giacomo, l’accesso a via Conti Reina.

PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE AVRANNO INIZIO IN ORARIO PARI O ANTECEDENTE ALLE ORE 16.00:
 Dalle 24 ore antecedenti l’incontro e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, via Veneto, viale Puecher, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia;
PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE AVRANNO INIZIO IN ORARIO SUCCESSIVO ALLE
ORE 16.00
Dalle ore 07.00 e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, via Veneto, viale Puecher, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia;
Dalle 24 ore antecedenti l’incontro e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- è altresì vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno lungo via Veneto – nella parte sinistra di carreggiata con direzione via Puecher con inizio da Largo Borgonovo e per la lunghezza totale di 18 stalli di sosta ovvero sia fino all’ingresso GATE 8 - al fine di consentire la sosta ai mezzi tecnici utilizzati per la trasmissione televisiva della partita di calcio e dove saranno montati idonei sistemi di recinzione mobili a protezione di questi.
IN ENTRAMBI GLI SCENARI SOPRA INDICATI:
1. Da 8 ore antecedenti l’inizio dell’incontro e fino a cessate esigenze:
- Il divieto di circolazione lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, viale Puecher, via Veneto, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia. Gli utilizzatori di posti auto privati situati all’interno delle vie in narrativa, potranno accedere agli stessi fino alle chiusure dei cancelli provvisori insistenti sul sedime stradale indicativamente tre ore prima dell’inizio del match, fatte salve le eventuali diverse determinazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tali veicoli dovranno circolare a passo d’uomo ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei movieri presenti in assistenza agli addetti al montaggio;
- Il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Recchi (aree adibite alla sosta), Rosselli (controviale alberato), Campo Garibaldi, Vacchi. Gli utilizzatori di posti auto privati situati all’interno delle vie in narrativa, potranno accedere agli stessi fino alle chiusure dei cancelli provvisori insistenti sul sedime stradale indicativamente tre ore prima dell’inizio del match, fatte salve le eventuali diverse determinazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tali veicoli dovranno circolare a passo d’uomo ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei movieri presenti in assistenza agli addetti al montaggio;
- Il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, all’interno dell’area di sosta di via Colombo denominata “Lazzago” ed adiacente alla stazione ferroviaria Grandate-Breccia; la sosta è consentita ai soli veicoli autorizzati delle Forze di Polizia, agli autobus e veicoli privati di proprietà dei tifosi al seguito della squadra ospite.
Il doppio senso di circolazione con transito consentito esclusivamente ai residenti e gli autorizzati lungo viale Masia, nel tratto compreso fra viale Rosselli e via Sinigaglia; in tal caso i veicoli che da via Masia si immettono lungo viale Rosselli avranno obbligo di:
a. dare la precedenza ai veicoli ivi transitanti;
b. svoltare a destra verso piazzale Santa Teresa.
- Interdizione al transito dei pedoni tra l’area dei Giardini a Lago, viale Vittorio Veneto e Largo Borgonovo. Tale interdizione verrà effettuata attraverso il montaggio di idonea recinzione.
2. Area a viabilità selettiva nel quadrante orario antecedente e seguente l’evento sportivo:
- nella fase di trasporto e scorta della tifoseria ospite lungo il percorso di andata (dir. Stadio) utilizzato dal convoglio, è sospesa la circolazione stradale nelle vie Rosselli, Recchi, Piazzale San Rocchetto e viale Innocenzo XI (tratto di strada direzione viale Roosevelt) al fine di consentire lo schieramento dei reparti impiegati nel servizio di ordine pubblico.
In tale circostanza la colonna, debitamente scortata dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia, è autorizzata a percorrere viale Innocenzo XI in direzione stadio utilizzando le corsie destinate al senso opposto di marcia ed il controviale pedonale in adiacenza al Torrente Cosia di Via Veneto, nel tratto compreso tra Largo Borgonovo e via Puecher.
- nella fase di trasporto e scorta della tifoseria ospite lungo il percorso di ritorno (dir. Lazzago) utilizzato dalle scorte è sospesa la circolazione stradale nelle vie Rosselli, Recchi e Piazzale San Rocchetto al fine di consentire lo schieramento dei reparti impiegati nel servizio di ordine pubblico.
Nella suddetta fase il convoglio, debitamente scortato dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia, è autorizzato a percorrere via Recchi in direzione piazzale san Rocchetto in senso opposto a quello di marcia.
In presenza di particolari situazioni attinenti all’ordine e la sicurezza pubblica, a giudizio del Dirigente per l’ordine pubblico della Questura di Como, in accordo con l’Ufficiale della Polizia Locale che dirigerà il servizio di viabilità, potranno esser disposti ulteriori provvedimenti e modifiche.
In deroga a quanto sopra, previa valutazione della persistenza delle condizioni di sicurezza è permesso accedere sino all’ingresso dello stadio ai veicoli che accompagnano persone diversamente abili, non potendo comunque sostare all’interno dell’area interdetta alla sosta e alla circolazione.
Nelle aree oggetto della presente Ordinanza il divieto di circolazione è istituito ad eccezione dei veicoli autorizzati di seguito indicati:
- Forze di Polizia e Polizia Locale, 118, Vigili del fuoco ed Enti e imprese impiegate per
esigenze connesse all’evento sportivo;
- Steward - personale in servizio allo stadio;
- Arbitri;
- Autobus per il trasporto tifosi ospiti lungo la Linea “Parcheggio di via Colombo - Stadio G. Sinigaglia” e viceversa.
Tali veicoli sono autorizzati al transito contromano in via Vittorio Veneto nel tratto da via Puecher a largo Borgonovo poiché lungo tale percorso saranno montati sistemi di recinzione mobili che inibiranno anche il passaggio pedonale;
QUALORA L’AUTORITÀ PROVINCIALE DI PUBBLICA SICUREZZA FORMALIZZI LA
NECESSITA’ DI PROVVEDERE AD ULTERIORI RESTRIZIONI VIABILISTICHE:
- Da un massimo di sei ore antecedenti all’inizio dell’incontro fino a termine esigenze, il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli nelle aree di sosta adiacenti alle stazioni ferroviarie cittadine oggetto di richiesta e/o in via Venini, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno.
- Da un massimo di quattro ore antecedenti all’inizio dell’incontro e comunque fino a termine esigenze la soppressione dei capolinea e fermate adibite al trasporto pubblico locale nelle aree di sosta adiacenti alle stazioni ferroviarie.

Pagina aggiornata il 18/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies