Regione Lombardia

Mappa lavori in corso

In dettaglio

Via Canonica: dal 13/03/205 al 15/03/2025, in orario notturno dalle ore 21:00 alle ore 06:00 (si intenda come scadenza dell’ordinanza il giorno 15/03/2025 alle ore 06:00) per attività di indagini strutturali è prevista la parzializzazione della carreggiata, all’altezza del sopra-passante autostradale in direzione del confine con Montano Lucino, mediante la chiusura di una corsia alla volta, garantendo sempre e in sicurezza il transito pedonale e veicolare, in particolare del trasporto pubblico locale e dei mezzi di soccorso.

Via Coloniola: dal giorno 10/03/2025 al giorno 15/03/2025, in orario notturno dalle ore 22:00 alle ore 06:00 per lavori di costruzione elettrodotto sono previsti:

  1. la sospensione della circolazione per tutte le categorie di veicoli, nel tratto da piazza De Gasperi a via D. da Parravicino, con ripristino in sicurezza delle condizioni viabilistiche ordinarie aon pla fine di ogni nottata lavorativa;
  2. l’istituzione nei medesimi giorni e orari, nel tratto da piazza de Gasperi a via D. da Parravicino, su ambo i lati del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, compresi quelli a servizio delle persone con disabilità;
  3. l’istituzione nei medesimi giorni e orari nel tratto di Lungo Lario Trieste compreso tra piazza Matteotti e via D. da Parravicino, del doppio senso di marcia regolato esclusivamente da movieri, con particolare attenzione nell'agevolare il transito dei mezzi di soccorso in emergenza, nei seguenti punti:
    -piazza De Gasperi/lungo Lario Trieste.
    -lungo Lario Trieste/via D. da Parravicino
    -lungo Lario Trieste/piazza De Orchi
    -lungo Lario Trieste/piazza Groggi
    -lungo Lario Trieste/piazza Matteotti (ingresso Rotonda)
    -via D. da Parravicino/via Coloniola (supporto alla gestione transito residenti e attività).
  4. l’istituzione nei medesimi giorni e orari nel tratto di lungo Lario Trieste compreso tra piazza Matteotti e via D. da Parravicino su ambo i lati, del divieto di sosta 21:00-06:00 con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, compresi quelli a servizio delle persone con disabilità.

In via Coloniola e in lungo Lario Trieste sarà sempre garantita in totale sicurezza la circolazione pedonale, con particolare riguardo all’accesso alle abitazioni e alle attività (ricettive, di ristorazione ecc.).

Via D. Fontana: dalle ore 08:00 alle ore 18:00 dal 03/03/2025 al 19/03/2025, per allaccio alle tubazioni interrate e rifacimento dell'asfaltatura sarà sospesa la circolazione, da piazza Cavour a piazza Volta con ripristino in sicurezza della normale viabilità al termine di ogni giornata lavorativa. La deviazione in viale Cavallotti del traffico veicolare proveniente dalla zona Stadio lungo viale Rosselli e diretto verso est è consentito ai soli residenti e aventi titolo fino alla testata di cantiere di via D. Fontana. La deviazione lungo via Manzoni del traffico proveniente da piazza del Popolo e via N. Sauro è consentito l’accesso ai soli residenti in piazza Verdi, piazza Roma, piazza Cavour e accesso alla Città Murata da via Florio da Bontà, fino alla testata di cantiere di via D. Fontana. In via D. Fontana è altresì istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, compresi quelli a servizio delle persone con disabilità, negli stessi giorni e orari.

Via Lissi: dal giorno 10/03/2025 al giorno 14/03/2025 in orario diurno dalle ore 09:00 alle ore 17:00, per lavori di manutenzione alla rete acquedotto, sarà istituito il senso unico alternato regolato con impianto semaforico, all’altezza del civico n.1, con occupazione della corsia di marcia in direzione via Varesina, garantendo sempre l’accesso ai carrai, il transito pedonale e la circolazione veicolare in condizioni di massima sicurezza, con ripristino della normale viabilità al termine di ogni giornata lavorativa; sarà altresi vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, compresi quelli a servizio delle persone con disabilità dalle ore 08:00 alle ore 17:00 per tutta la durata dei lavori su entrambi i lati della strada.

Lungo Lario Trento: nel tratto compreso tra via F.lli Cairoli e viale F. Cavallotti, dal giorno 06/03/2025 fino al 21/03/2025, per la realizzazione delle opere di arredo sul lungolago, sarà chiusa la corsia di marcia, adiacente al marciapiede dalla parte del lago, con conseguente restringimento della carreggiata. Sarà soppressa temporaneamente la corsia di marcia preferenziale dedicata al transito dei mezzi pubblici diretti verso via F.lli Cairoli; verranno istituite due corsie di marcia transitabili per i veicoli, in direzione Stadio. 

Via Pannilani: dal giorno 10/03/2025 al giorno 21/03/2025 in orario diurno nella fascia orario 08:30-17:30, per  costruzione nuovo allaccio alla rete acquedotto, sarà istituito il senso unico alternato regolato con impianto semaforico, all’altezza del civico n.14, con occupazione della corsia di marcia in via Navedano, garantendo sempre l’accesso ai carrai, il transito pedonale e la circolazione veicolare in condizioni di massima sicurezza, con ripristino della normale viabilità al termine di ogni giornata lavorativa. Sarà vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, compresi quelli a servizio delle persone con disabilità dalle ore 07:00 alle ore 17:30 per tutta la durata dei lavori su entrambi i lati della strada.

Via Santa Marta: dal giorno 06/03/2025 fino al 30/04/2025, in orario notturno dalle ore 21:00 alle ore 06:00 (si intenda come scadenza dell’ordinanza le ore 06:00 del giorno 30/04/2025), per riqualificazione del sottopasso, sarà sospesa la  circolazione per tutte le categorie di veicoli, nel tratto di strada sottostante il tunnel ferroviario, garantendo in condizioni di massima sicurezza il transito dei mezzi di soccorso e dei residenti di via Santa Marta, via dell’Orto e via Monterotondo, salvo, per questi ultimi, lavorazioni ad alto rischio; al termine di ogni nottata lavorativa la sede stradale è riaperta alla normale circolazione.

Via Torno: all'altezza dell'intersezione con via Stoppani, a partire dal 10/03/2005 fino al 15/03/2025 in orario notturno dalle ore 22:00 alle ore 06:00 per lavori di costruzione elettrodotto sono previsti:

  1. l’istituzione di senso unico alternato, regolato esclusivamente da movieri, all’altezza dell’intersezione con via Stoppani, garantendo sempre in condizioni di massima sicurezza il transito pedonale e veicolare, con particolare riguardo ai mezzi di polizia e di soccorso in emergenza e del Trasporto Pubblico Locale (TPL). Particolare attenzione verrà prestata dai movieri nell'agevolare il transito dei mezzi di soccorso in emergenza.
  2. L’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di mezzi, compresi quelli al servizio delle persone con disabilità, all’interno degli stalli di sosta nel tratto di strada interessato dai lavori.

Via Tridi: dal 17/03/2025 al 18/03/2025 nella fascia oraria 09:00-16:30, per lavori di messa in sicurezza edificio sono previste:

  1. la chiusura della strada al traffico veicolare, nel tratto compreso tra piazza Medaglie d’Oro fino alla testata del cantiere, garantendo sempre il transito pedonale;
  2. l’istituzione del doppio senso di marcia, nel tratto compreso tra via Odescalchi fino alla testata del cantiere, consentendo il transito a senso unico alternato con moviere fisso sull’intersezione Odescalchi/Tridi, per consentire ai residenti lungo la via l’uscita e l’ingresso dai carrai.

PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE AVRANNO INIZIO IN ORARIO PARI O ANTECEDENTE ALLE ORE 16.00:
 Dalle 24 ore antecedenti l’incontro e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, via Veneto, viale Puecher, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia;
PER TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE AVRANNO INIZIO IN ORARIO SUCCESSIVO ALLE
ORE 16.00
Dalle ore 07.00 e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- Il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, via Veneto, viale Puecher, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia;
Dalle 24 ore antecedenti l’incontro e fino alle ore 24.00 del giorno gara:
- è altresì vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno lungo via Veneto – nella parte sinistra di carreggiata con direzione via Puecher con inizio da Largo Borgonovo e per la lunghezza totale di 18 stalli di sosta ovvero sia fino all’ingresso GATE 8 - al fine di consentire la sosta ai mezzi tecnici utilizzati per la trasmissione televisiva della partita di calcio e dove saranno montati idonei sistemi di recinzione mobili a protezione di questi.
IN ENTRAMBI GLI SCENARI SOPRA INDICATI:
1. Da 8 ore antecedenti l’inizio dell’incontro e fino a cessate esigenze:
- Il divieto di circolazione lungo via Sinigaglia, largo Borgonovo, viale Puecher, via Veneto, viale Masia (tratto tra piazzale Somaini e Rosselli) via Martinelli, Piazzale Somaini e Pietro da Breggia. Gli utilizzatori di posti auto privati situati all’interno delle vie in narrativa, potranno accedere agli stessi fino alle chiusure dei cancelli provvisori insistenti sul sedime stradale indicativamente tre ore prima dell’inizio del match, fatte salve le eventuali diverse determinazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tali veicoli dovranno circolare a passo d’uomo ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei movieri presenti in assistenza agli addetti al montaggio;
- Il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, lungo via Recchi (aree adibite alla sosta), Rosselli (controviale alberato), Campo Garibaldi, Vacchi. Gli utilizzatori di posti auto privati situati all’interno delle vie in narrativa, potranno accedere agli stessi fino alle chiusure dei cancelli provvisori insistenti sul sedime stradale indicativamente tre ore prima dell’inizio del match, fatte salve le eventuali diverse determinazioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tali veicoli dovranno circolare a passo d’uomo ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei movieri presenti in assistenza agli addetti al montaggio;
- Il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno, all’interno dell’area di sosta di via Colombo denominata “Lazzago” ed adiacente alla stazione ferroviaria Grandate-Breccia; la sosta è consentita ai soli veicoli autorizzati delle Forze di Polizia, agli autobus e veicoli privati di proprietà dei tifosi al seguito della squadra ospite.
Il doppio senso di circolazione con transito consentito esclusivamente ai residenti e gli autorizzati lungo viale Masia, nel tratto compreso fra viale Rosselli e via Sinigaglia; in tal caso i veicoli che da via Masia si immettono lungo viale Rosselli avranno obbligo di:
a. dare la precedenza ai veicoli ivi transitanti;
b. svoltare a destra verso piazzale Santa Teresa.
- Interdizione al transito dei pedoni tra l’area dei Giardini a Lago, viale Vittorio Veneto e Largo Borgonovo. Tale interdizione verrà effettuata attraverso il montaggio di idonea recinzione.
2. Area a viabilità selettiva nel quadrante orario antecedente e seguente l’evento sportivo:
- nella fase di trasporto e scorta della tifoseria ospite lungo il percorso di andata (dir. Stadio) utilizzato dal convoglio, è sospesa la circolazione stradale nelle vie Rosselli, Recchi, Piazzale San Rocchetto e viale Innocenzo XI (tratto di strada direzione viale Roosevelt) al fine di consentire lo schieramento dei reparti impiegati nel servizio di ordine pubblico.
In tale circostanza la colonna, debitamente scortata dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia, è autorizzata a percorrere viale Innocenzo XI in direzione stadio utilizzando le corsie destinate al senso opposto di marcia ed il controviale pedonale in adiacenza al Torrente Cosia di Via Veneto, nel tratto compreso tra Largo Borgonovo e via Puecher.
- nella fase di trasporto e scorta della tifoseria ospite lungo il percorso di ritorno (dir. Lazzago) utilizzato dalle scorte è sospesa la circolazione stradale nelle vie Rosselli, Recchi e Piazzale San Rocchetto al fine di consentire lo schieramento dei reparti impiegati nel servizio di ordine pubblico.
Nella suddetta fase il convoglio, debitamente scortato dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia, è autorizzato a percorrere via Recchi in direzione piazzale san Rocchetto in senso opposto a quello di marcia.
In presenza di particolari situazioni attinenti all’ordine e la sicurezza pubblica, a giudizio del Dirigente per l’ordine pubblico della Questura di Como, in accordo con l’Ufficiale della Polizia Locale che dirigerà il servizio di viabilità, potranno esser disposti ulteriori provvedimenti e modifiche.
In deroga a quanto sopra, previa valutazione della persistenza delle condizioni di sicurezza è permesso accedere sino all’ingresso dello stadio ai veicoli che accompagnano persone diversamente abili, non potendo comunque sostare all’interno dell’area interdetta alla sosta e alla circolazione.
Nelle aree oggetto della presente Ordinanza il divieto di circolazione è istituito ad eccezione dei veicoli autorizzati di seguito indicati:
- Forze di Polizia e Polizia Locale, 118, Vigili del fuoco ed Enti e imprese impiegate per
esigenze connesse all’evento sportivo;
- Steward - personale in servizio allo stadio;
- Arbitri;
- Autobus per il trasporto tifosi ospiti lungo la Linea “Parcheggio di via Colombo - Stadio G. Sinigaglia” e viceversa.
Tali veicoli sono autorizzati al transito contromano in via Vittorio Veneto nel tratto da via Puecher a largo Borgonovo poiché lungo tale percorso saranno montati sistemi di recinzione mobili che inibiranno anche il passaggio pedonale;
QUALORA L’AUTORITÀ PROVINCIALE DI PUBBLICA SICUREZZA FORMALIZZI LA
NECESSITA’ DI PROVVEDERE AD ULTERIORI RESTRIZIONI VIABILISTICHE:
- Da un massimo di sei ore antecedenti all’inizio dell’incontro fino a termine esigenze, il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli nelle aree di sosta adiacenti alle stazioni ferroviarie cittadine oggetto di richiesta e/o in via Venini, ivi compresi quelli a servizio delle persone diversamente abili muniti di specifico contrassegno.
- Da un massimo di quattro ore antecedenti all’inizio dell’incontro e comunque fino a termine esigenze la soppressione dei capolinea e fermate adibite al trasporto pubblico locale nelle aree di sosta adiacenti alle stazioni ferroviarie.

Pagina aggiornata il 14/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies