Aggiornamento del vigente Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) della Città di Como

PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI/PROPOSTE AL PIANO ADOTTATO CON D.G.C. N. 17/2022

Il Dirigente del Settore Affari Generali e Vice Segretario Generale con Decreto n. 86 del 24/03/2022 (P.G. n. 20919/2022) ha reso noto che, a seguito di un temporaneo disservizio all’Albo Pretorio virtuale verificatosi fra il 17 e il 22 marzo 2022, viene prorogato di sei giorni il termine di pubblicazione degli atti pubblicati all’Albo Pretorio virtuale.

A seguito del temporaneo disservizio all’Albo Pretorio virtuale verificatosi fra il 17 e il 22 marzo 2022, avvenuto nel periodo in cui era possibile presentare in forma scritta osservazioni e/o proposte al piano adottato, si ritiene necessario prorogare di ulteriori sei giorni, a decorrere dalla data odierna, il periodo di presentazione in forma scritta osservazioni e/o proposte al piano adottato.

Il termine di presentazione in forma scritta osservazioni e/o proposte viene prorogato di sei giorni oltre il termine previsto del 23/03/2022. Pertanto, chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può nuovamente prendere visione della documentazione messa a disposizione e presentare in forma scritta osservazioni e/o proposte, presentandole entro il 29/03/2022 al seguente indirizzo:

Comune di Como - Settore Reti, Strade, Acque e Mobilità - Ufficio Mobilità e Trasporti


Avviso di proroga del termine di presentazione delle osservazioni/proposte
Avviso di proroga del termine di presentazione delle osservazioni/proposte


Il Nuovo Codice della Strada, all'articolo 36, fa obbligo della redazione del Piano Urbano del Traffico (PUT) ai comuni con popolazione residente superiore a trentamila abitanti, ovvero comunque interessati da rilevanti problematiche di circolazione stradale.

La norma di riferimento per la redazione del Piano Urbano del Traffico (PUT) è “Direttive per la redazione, adozione ed attuazione dei piani urbani del traffico” del Ministero dei Lavori Pubblici pubblicate sulla G.U. n.77 del 24/06/1995. Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) si configura come progetto preliminare o piano quadro del PUT e corrisponde al 1° livello di progettazione.

Il vigente Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) della Città di Como è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50/2001 e, a seguito della nuova definizione dell’assetto infrastrutturale intervenuta con il Piano di Governo del Territorio ed essendo intervenuti dal 2001 ad oggi fattori importanti che condizionano l’assetto urbano e la configurazione della mobilità, si rende opportuno provvedere ad un aggiornamento dello stesso.

L’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) della Città di Como, inoltre, deve essere necessariamente sottoposto alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), in quanto è inserito nell’insieme di Piani e Programmi che obbligatoriamente Regione Lombardia sottopone a tale procedura.

Il procedimento è in capo all’Ufficio Mobilità e Trasporti del "Settore Pianificazione del Territorio e della Mobilità, Edilizia Privata e SUAP".

Di seguito è possibile consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) della Città di Como e della correlata procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

La documentazione inerente la procedura VAS è consultabile anche sul sito SIVAS di Regione Lombardia al seguente link:
https://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/jsp/procedimenti/schedaProcedimento.jsf?idPiano=109240&idTipoProcedimento=1



Avvio del procedimento

DGC n. 469-2018 - Avvio del procedimento di aggiornamento PGTU e correlata procedura VAS

Avviso avvio del procedimento di aggiornamento PGTU e correlata procedura VAS

 

Individuazione dei soggetti interessati e definizione delle modalita’ d’informazione e comunicazione


Decreto prot. n. 38256-15/07/2020 - Individuazione dei soggetti interessati e definizione delle modalità d’informazione e comunicazione

Decreto prot. n. 38256-15/07/2020 - Individuazione dei soggetti interessati e definizione delle modalità d’informazione e comunicazione (pdf firmato)

Ultimo aggiornamento: 24 March 2022

1 - ANALISI DELLO STATO ATTUALE E QUADRO DIAGNOSTICO, ANALISI DEGLI OBIETTIVI E DELLE STRATEGIE DI PIANO E DOCUMENTO DI SCOPING

Allo scopo di condividere quanto prodotto nelle prime fasi del procedimento di aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano della Città di Como, di seguito si pubblica la documentazione propedeutica alla stesura delle Proposte di Piano.


Chiunque ne avesse interesse ha potuto prendere visione della documentazione messa a disposizione e presentare in forma scritta osservazioni e proposte, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, presentandole entro il 18/09/2020 tramite le seguenti modalità:

Comune di Como - Settore Pianificazione del Territorio e della Mobilità, Edilizia Privata e SUAP - Ufficio Mobilità e Trasporti

Avviso di messa a disposizione

Avviso di messa a disposizione (pdf firmato)

Analisi dello stato attuale e quadro diagnostico

Analisi dello stato attuale e quadro diagnostico - allegati


Analisi degli obiettivi e delle strategie di piano

Documento di scoping


Prima seduta della conferenza di valutazione


Ai sensi della D.G.R. n. 6420/2007 e s.m.i., il giorno giovedì 24 settembre 2020 presso la Sala Stemmi della Sede Comunale - via Vittorio Emanuele II n. 97 - si è svolta la 1° seduta della conferenza di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per l’aggiornamento del PGTU della Città di Como. Tale conferenza ha come obbiettivo l’illustrazione dei documenti depositati e, in particolare, il Documento di Scoping e l’acquisizione di pareri, contributi, osservazioni.

Convocazione della 1° seduta della conferenza di valutazione

Convocazione della 1° seduta della conferenza di valutazione (pdf firmato)

 

Di seguito è possibile visionare il verbale della seduta e le presentazioni che sono state illustrate.


Verbale della 1° seduta della conferenza di valutazione VAS (pdf firmato)

Presentazione prima conferenza VAS - INTRODUZIONE

Presentazione prima conferenza VAS - FASE 1

Presentazione prima conferenza VAS - FASE 2

 

2 - PROPOSTE DI PIANO, RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE E SINTESI NON TECNICA

Nella presente sezione vengono pubblicati i documenti tecnici e i documenti relativi alla procedura VAS dell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano della Città di Como.

Chiunque ne avesse interesse ha potuto prendere visione della documentazione messa a disposizione e presentare in forma scritta osservazioni e proposte, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, presentandole entro le ore 12:00 del 21/12/2021 presso il seguente indirizzo:


Comune di Como - Settore Reti, Strade, Acque e Mobilità - Ufficio Mobilità e Trasporti


con le seguenti modalità:

  • Direttamente al Protocollo Generale del Comune di Como - Via Vittorio Emanuele II n. 97 - 22100 Como
  • Tramite PEC all'indirizzo: comune.como@comune.pec.como.it


Avviso di messa a disposizione

Avviso di messa a disposizione (pdf firmato)

Relazione tecnica di piano - proposte di piano (Versione preliminare)

Relazione tecnica di piano - proposte di piano (Versione preliminare) - TAVOLE:

Regolamento viario

Regolamento viario (figure allegate)

Rapporto ambientale preliminare

Sintesi non tecnica


Seconda seduta della conferenza di valutazione


Ai sensi della D.G.R. n. 6420/2007 e s.m.i. i soggetti interessati sono stati invitati a partecipare alla 2° seduta della conferenza di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per l’aggiornamento del PGTU della Città di Como che si è tenuta:


giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 10:00

presso la Sala Stemmi della Sede Comunale - via Vittorio Emanuele II n. 97

La presentazione è stata anche trasmessa in diretta sul canale YouTube del Comune di Como (https://www.youtube.com/user/ComuneComo), in modo da consentire a tutti i portatori di interesse di assistere alla presentazione.

Tale conferenza, acquisti i pareri, contributi e osservazioni, era volta ad illustrare e valutare i documenti depositati e, in particolare, la Relazione tecnica di piano - Proposte di piano, il Rapporto ambientale preliminare e la Sintesi non tecnica.

Convocazione della 2° seduta della Conferenza di Valutazione VAS

Verbale della 2° seduta della Conferenza di Valutazione VAS

Presentazione PGTU Como - 2° seduta

 

PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU) 

Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17:30 presso la sala Stemmi del Comune di Como si è svolta la presentazione pubblica del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU).


In base delle disposizioni vigenti per l'emergenza sanitaria in corso, per partecipare in presenza alla presentazione erano disponibili 25 posti (capienza massima della sala); pertanto, è stato necessario prenotarsi entro le ore 24:00 del 14 dicembre attraverso la piattaforma gratuita Eventbrite al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-aggiornamento-piano-generale-traffico-urbano-219795392937?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=escb


Le prenotazioni sono state accettate fino a esaurimento dei posti disponibili. Per accedere alla sede comunale è stato necessario essere muniti di green pass e indossare la mascherina per tutta la durata della presentazione, oltre a presentare la ricevuta di avvenuta prenotazione.
La presentazione è stata trasmessa in diretta sul canale YouTube del Comune di Como (https://www.youtube.com/user/ComuneComo), in modo da consentire a tutti i portatori di interesse di assistere alla presentazione.

3 - ADOZIONE DELL’AGGIORNAMENTO DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU)

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 17 del 10/02/2022 è stato adottato l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) della città di Como.

Deliberazione Giunta Comunale n. 17 del 10/02/2022

Nella presente sezione vengono pubblicati i documenti tecnici e i documenti relativi alla procedura VAS adottati relativi all’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano della città di Como.

Icona formato P7m Avviso di messa a disposizione

Analisi dello stato attuale e Quadro Diagnostico

Ultimo aggiornamento: 21 February 2022

Analisi dello stato attuale e Quadro Diagnostico - Allegati (Stato di Fatto)

    Campagna dei rilevamenti - 2019 (572 KB)
    TAV 01 - Inquadramento territoriale e Poli attrattori (729 KB)
    TAV 02 - Gerarchia stradale e Schema di circolazione (370 KB)
    TAV 03 - Rilevamenti traffico veicolare e ciclopedonale (249 KB)
    TAV 04 - La rete ciclabile (713 KB)
    TAV 05 - Rete del trasporto pubblico extraurbano (264 KB)
    TAV 06 - Rete del trasporto pubblico urbano (655 KB)
    TAV 07a - Mappa degli incidenti stradali (433 KB)
    TAV 07a1 - Mappa degli incidenti stradali - Particolare Zona 1 e 2 - Albate, Muggio', Lora (481 KB)
    TAV 07a2 - Mappa degli incidenti stradali - Particolare Zona 3 - Camerlata, Breccia, Prestino (405 KB)
    TAV 07a3 - Mappa degli incidenti stradali - Particolare Zona 4 e 9 - Garzola, Civiglio, Camnago Volta (851 KB)
    TAV 07a4 - Mappa degli incidenti stradali - Particolare Zona 5, 6, 7 - Como Convalle (675 KB)
    TAV 07a5 - Mappa degli incidenti stradali - Particolare Zona 8 - Ponte Chiasso, Monte Olimpino, Tavernola (945 KB)
    TAV 07b - Mappa degli incidenti stradali con coinvolgimento di pedoni (711 KB)
    TAV 07c - Mappa degli incidenti stradali con coinvolgimento di biciclette (647 KB)
    TAV 07d - Mappa degli incidenti stradali tra veicoli (601 KB)
    TAV 07e - Mappa degli incidenti stradali classificata in ordine della gravità dei sinistri (774 KB)
    TAV 08 - Offerta di sosta e area di influenza dei principali parcheggi a raso e in struttura (1023 KB)
    TAV 09 - Offerta e regolamentazione della sosta su strada (837 KB)
    TAV 10 - Criticita' (152 KB)

 

Relazione tecnica di piano - Tavole (Progetto)

    TAV 01 - Classificazione delle strade (103 KB)
    TAV 02 - Isole ambientali 22 (259 KB)
    TAV 03 - I nodi di interscambio e di attestamento (947 KB)
    TAV 04 - La rete ciclabile (595 KB)
    TAV 05 - Interventi di breve termine (359 KB)
    TAV 06 - Interventi medio-lungo termine 22 (693 KB)
    TAV 07 - Il sistema della sosta (392 KB)

 

Regolamento viario

Rapporto ambientale

Sintesi non tecnica

Di seguito vengono pubblicati il Parere Motivato espresso dall’Autorità Competente, d’intesa con l’Autorità Procedente, e la Dichiarazione di Sintesi, documenti che sono stati necessari per l’adozione del piano. Le modalità di monitoraggio del piano sono indicate all’interno del Rapporto Ambientale e riprese all’interno della Dichiarazione di Sintesi.

Parere Motivato

Dichiarazione di Sintesi


Il termine di presentazione in forma scritta osservazioni e/o proposte viene prorogato di sei giorni oltre il termine previsto del 23/03/2022.
Pertanto, chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può nuovamente prendere visione della documentazione messa a disposizione e presentare in forma scritta osservazioni e/o proposte, presentandole entro il 29/03/2022 al seguente indirizzo:

Comune di Como - Settore Reti, Strade, Acque e Mobilità - Ufficio Mobilità e Trasporti

 

PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU) ADOTTATO CON D.G.C. N. 17/2022

Mercoledì 9 marzo 2022 alle ore 17:00 presso la sala Stemmi del Comune di Como si è svolta la presentazione pubblica del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 17 del 10/02/2022. Il piano è stato adottato dalla Giunta Comunale a seguito delle osservazioni pervenute e delle proposte pervenute, che hanno comportato delle modifiche e delle integrazioni alla documentazione.
In base delle disposizioni vigenti per l'emergenza sanitaria in corso, per partecipare in presenza alla presentazione erano disponibili 25 posti (capienza massima della sala); pertanto, è stato necessario prenotarsi entro le ore 16:30 del 9 marzo 2022 attraverso la piattaforma gratuita Eventbrite, al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-piano-generale-traffico-urbano-287293692167. Le prenotazioni sono state accettate fino a esaurimento dei posti disponibili.

La presentazione è stata trasmessa anche in diretta sul canale YouTube del Comune di Como (https://www.youtube.com/user/ComuneComo), in modo da consentire a tutti gli interessati di assistere alla presentazione.

Ultimo aggiornamento: 24 March 2022

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare