A chi è rivolto
Ai cittadini che abbiano necessità di attivare il servizio di raccolta porta a porta.
Descrizione
A Como è attivo un servizio di raccolta porta a porta per 7 diverse tipologie di rifiuto, che vanno separati e conferiti utilizzando contenitori di colori differenziati, messi a disposizione da Aprica:
- contenitore marrone per i rifiuti organici;
- contenitore verde per il vetro e i metalli;
- contenitore blu per la carta e il cartone;
- sacco giallo per gli imballaggi in plastica;
- sacco grigio trasparente per i rifiuti indifferenziati.
Come fare
Il servizio è attivo su tutto il terrirorio comunale: i contenitori per la raccolta differenziata vengono forniti previa iscrizione a ruolo Tari (Tassa sui rifiuti)
Cosa serve
Essere in regola con il pagamento della Tari (Tassa sui rifiuti)
Cosa si ottiene
La raccolta dei rifiuti presso il proprio domicilio.
Tempi e scadenze
La raccolta viene effettuata periodicamente, secondo calendari differenziati per zona della città
Accedi al servizio
Casi particolari
Gli altri tipi di rifiuto
Altre tipologie di rifiuto vengono gestite con modalità differenti:
- pile e farmaci vanno conferiti nei vari punti presenti in città;
- gli ingombranti devono essere consegnati al centro di raccolta; è possibile, per quantitativi limitati, chiedere il ritiro gratuito a domicilio;
- i piccoli elettrodomestici (RAEE) vanno consegnati al centro di raccolta;
- Il verde domestico (sfalcio erba, ramaglie da potature non professionali eseguite al proprio domicilio), in piccoli quantitativi può essere inserito nel bidone marrone; in quantitativi superiori deve essere portato al centro di raccolta.
Le informazioni sulla raccolta differenziata sono disponibili anche sul sito di Aprica e sul tuo smartphone: scarica la App PuliAMO.
Per la raccolta bisettimanale di ausili assorbenti (pannoloni)
I cittadini che abbiano necessità di attivare il servizio di raccolta porta a porta bisettimanale per il ritiro degli ausili assorbenti (pannoloni) di persone incontinenti, possono contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune allo: 031 252777, dalle 14:00 alle 16:30 il lunedì e il mercoledì.
Ulteriori informazioni
I calendari della raccolta rifiuti differenziati per zona sono disponibili negli allegati
Distribuzione della fornitura annuale 2025 dei sacchi per la raccolta differenziata:
La distribuzione viene effettuata presso la sede comunale di via Somigliana, 13 a Como dal 26 maggio al 28 giugno 2025 (escluso il 2 giugno), da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 16, orario continuato.
Si ricorda che è possibile delegare il ritiro a un parente o conoscente munito della tessera Ecopass del delegante.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Allegati
Collegamenti
TARI (Tassa rifiuti)
Dal 1° gennaio 2014 è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
App e informazioni sulla raccolta differenziata
Per facilitare la gestione della raccolta differenziata sono disponibili due strumenti di informazione: il servizio web "Dove lo butto" e la App PuliAMO.