Al via la rassegna musicale #MUSICOM
15 April 2025
In dettaglio
Su iniziativa dell’assessorato alla Cultura del Comune di Como prende il via quest’anno #MUSICOM, appuntamento musicale che si articolerà nel corso 2025 in diversi luoghi della Città.
Nell’iniziativa sono state coinvolte quattro associazioni musicali, attive da molti anni sul territorio: ComoClassica, ExpoMus, Orchestra Franz Terraneo, Polifonie, con l’organizzazione degli Amici della Musica Monza.
Molti generi musicali sono rappresentati: si va dal recital pianistico, al duo, al trio, fino all’orchestra da camera, con brani che spaziano dalla musica barocca alla musica dei giorni nostri.
I musicisti sono tutti di alto profilo artistico, vincitori di concorsi nazionali ed internazionali, docenti di Conservatori e Accademie e giovani talenti segnalati dai Conservatori.
Gli eventi si svolgono nei poli espositivi, negli ambienti museali e all’interno delle principali architetture cittadine.
I concerti sono a ingresso libero e gratuito.
Il programma
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Domenica 6 aprile 2025, ore 16
Chiesa di Sant’Agostino
Il teatro dello spirito “Stabat Mater e Nisi Dominum”
Orchestra Euphoria, direttore Davide Dell’Oca
Voci Marta Fumagalli, Stefano Guadagnini
Musiche: Pergolesi, Vivaldi
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 12 aprile 2025, ore 17
Auditorium Conservatorio Verdi
SemperMusica “Il viaggiatore… Fantasie e Improvvisi”
Recital al piano Andrea Bambace
Musiche: Schubert, Schumann
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Domenica 13 aprile 2025, ore 21
Basilica Sant’Abbondio
Il teatro dello spirito “Oratori di Carissimi”
Orchestra Euphoria, Coro Coelacanthus
Coro Voci del Mesma, Ensemble del Pellegrino
Direttore Davide Dell’Oca
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Martedì 15 aprile 2025, ore 20.30
Chiesa di S.Agostino
Concerto di Pasqua Le sette parole di Cristo - Haydn
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo
ASSOCIAZIONE COMO CLASSICA
Domenica 27 aprile 2025, ore 16
Basilica San Fedele
Presentazione CD Braids
Violoncello Sergio Patria, piano Elena Ballario
Musiche: Chopin, Boelmann, Debussy
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 1 maggio 2025, ore 21
Cattedrale
M.E. Bossi Award 100
Inaugurazione omaggi bossiani
Organisti Emanuela Vianelli, Roberto Marini, Andrea Macinanti
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Venerdì 2 maggio 2025, ore 19.00
Salone Cardinal Ferrari
Como Contemporary Festival “Survival-L’arte è vita”
Eufonista Marina Boselli
Musiche: Tundo, Sutto, Agresti, Pedraglio, Cortese
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Martedì 6 maggio 2025, ore 18.30
Cattedrale
M.E. Bossi Award 100
Ensemble vocale diretto da don Nicholas Negrini
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17.00
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della musica
“E se tutto fosse jazz?”
con Carlo Uboldi al pianoforte
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 23 maggio 2025, ore 21.00
Salone Cardinal Ferrari
M.E. Bossi Award 100
“Ritratto di Costante Adolfo Bossi”
Pianista Sandra Conte - Quartetto Siegfried
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 5 giugno 2025, ore 17.00
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della musica
Viola Vittorio Benaglia, violoncello Riccardo Baldizzi
Musiche: Bach, Beethoven, Reger, Sollima
#MUSICOM
Domenica 15 giugno 2025, ore 10.30
Pinacoteca civica
Armonie visive: un'esperienza immersiva tra note, parole e colori
“Tamara de Lempicka: bellezza, talento, successo”
Voci narranti Laura Negretti, Alessandro Baito – pianista jazz Davide Corini
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Giovedì 19 giugno 2025, ore 19.00
Salone Cardinal Ferrari
“Caro Matias…” Omaggio a Matias de Oliveira Pinto
Stefano Cerrato, Victoria Saldarini, Andre Friere, Andrea Stringhetti, Elena Berti violoncelli
Maria Semeraro pianoforte
Musiche: Villa Lobos, Popper, Strauss, Elizondo, Messiaen, Walton, Britten, Wagner/Liszt, Sollima, Frisova
ASSOCIAZIONE COMO CLASSICA
Domenica 22 giugno 2025, ore 16
Palazzo Terragni
Como Contemporary Festival
“Dipingendo Bach”
Pittore Carlos Pardo Gomez, pianista Svetlana Berezhnaya
Musiche: Bach
#MUSICOM
Domenica 29 giugno 2025, ore 10.30
Pinacoteca civica
Armonie visive: un’esperienza immersiva tra note, parole e colori
“Benedetta Cappa Marinetti: eguale e non discepola”
Voci narranti Mara Gualandris, Pierre Villa, violoncellista Isabella Maria Veggiotti
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 2 luglio 2025, ore 21
Chiostro di S. Agostino
Promenade: Risuonino i Chiostri “Gioco di voci”
Ring Around Quartet
Musica alle corti europee del XVI secolo
ASSOCIAZIONE COMO CLASSICA
Domenica 6 luglio 2025, ore 17.30
Portico del Broletto
“Archi sul lago”
Orchestra Melos Filarmonica di Torino
Francesco Lentini direttore
Musiche: Bach, Mozart, Mendelssohn, Respighi
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 9 luglio 2025, ore 18.00
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della musica
“Sound track - Un viaggio nelle colonne sonore”
Violoncelli Emanuele Rigamonti, Sara Fazio, Valeria Vecerina, Loredana Marcella Paolicelli
Musiche: Elfmann, Capogrosso, Piccioni, Paolicelli, Sollima, Cerrato
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Venerdì 11 luglio 2025, ore 18
Chiostro Cardinal Ferrari
Promenade: Risuonino i Chiostri “Napoli ieri e oggi”
Cant-attrice Dolores Melodia alla fisarmonica
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Giovedì 17 luglio 2025, ore 19
Salone Cardinal Ferrari
Como Contemporary Festival “Incontri musicali”
Clarinettista Cosimo Linoci
Musiche: Cage, Berio, Grisey, Saariaho, Hosohawa, Mantovani
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Martedì 22 luglio 2025, ore 20.30
Chiostro di Sant’Abbondio (da confermare)
L’Accademia incontra il folklore
“Se l’estate avesse un timbro…”
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo in collaborazione con il Conservatorio di Como
Musiche: Britten, Saint-Saëns, Ravel