TARI (tassa sui rifiuti dal 1° gennaio 2014)

L'ufficio Tassa Rifuti riceve le iscrizioni e le cancellazioni relative alla gestione della tassa sui rifiuti, nonché tutta la modulistica relativa alle eventuali agevolazioni previste ai fini del pagamento della tassa, con la conseguente verifica dei pagamenti.
Vedi i servizi relativi al periodo di riferimento

Dal 1 gennaio 2014: TARI: TASSA SUI RIFIUTI

Solo per l'anno 2013: TARES: TRIBUTO SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI

Fino al 31 dicembre 2012: TARSU: TASSA SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI 

CONTATTARE LO SPORTELLO O L'UFFICIO TARI

Il servizio di ricezione del pubblico è attivo per fornire informazioni ai contribuenti e consentire i previsti adempimenti in materia di tassa sui rifiuti. Tale servizio è svolto mediante lo “Sportello TARI”, presso il quale è possibile accedere anche senza preventivo appuntamento.
L’appuntamento consente, comunque, di avere la precedenza rispetto agli utenti sprovvisti e può essere fissato:

È comunque preferibile che, in alternativa allo Sportello, gli interessati contattino l’Ufficio TARI, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica certificata comune.como@comune.pec.como.it, anche per l’invio delle dichiarazioni di inizio, cessazione o variazione delle occupazioni (allegando copia in PDF di un documento d’identità).
Inoltre, è sempre possibile utilizzare la “posta ordinaria” per l’invio di dichiarazioni TARI, di documenti e di richieste di ogni genere.
Lo Sportello TARI è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso il Settore Entrate Tributarie per:

  • avere informazioni generiche in materia di tassa sui rifiuti;
  • presentare dichiarazioni di inizio, cessazione o variazione dell’occupazione di locali, rilevati al fine dell’applicazione della tassa sui rifiuti;
  • verificare eventuali morosità per gli anni precedenti;
  • ottenere chiarimenti in merito alle richieste di pagamento inviate dall’Ufficio (avvisi di pagamento, avvisi di accertamento, cartelle esattoriali, questionari, ecc.);
  • presentare richieste di rimborso degli importi TARI erroneamente pagati in eccesso.

Gli interessati sono invitati a presentarsi con i documenti e le informazioni necessarie (ad esempio, superfici da dichiarare, dati catastali dell’immobile, ecc.); si suggerisce, in particolare, di non consegnare gli originali dei documenti posseduti, perché il personale dello Sportello non può effettuare copia degli stessi, ma solo rilasciare una ricevuta attestante la loro presentazione.
Eventuali posizioni complesse che non risultassero gestibili allo Sportello verranno trattate in un secondo momento dal personale dell’Ufficio TARI che avrà cura di contattare gli interessati, utilizzando i recapiti da questi ultimi resi disponibili.

 

AGGIORNAMENTI sulla TARI 2023

Le tariffe TARI del 2023 sono state approvate dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 18 del 27 aprile 2023, che ha previsto le seguenti scadenze per il pagamento (con differimento dei termini ordinari stabiliti dal Regolamento):

  • 30 settembre 2023 (prima rata)
  • 30 novembre 2023 (seconda rata)

o in alternativa:

  • 31 ottobre 2023 (eventuale pagamento in “unica soluzione”).

Il Comune provvede ad inviare a mezzo posta un avviso di pagamento relativo alla tassa sui rifiuti, con le principali necessarie informazioni e con il nuovo modulo per il pagamento della TARI che sostituisce il vecchio modello F24: tale nuovo modulo, denominato “PagoPA”, è previsto dalle vigenti normative ed ha il vantaggio di assicurare la tracciabilità dell’operazione effettuata ed il collegamento univoco dell’importo pagato con la propria posizione debitoria, eliminando ogni possibilità di errore e di rendicontazione.
PagoPA può essere utilizzato sia per pagare presso gli sportelli delle banche, delle poste e dei tabaccai presenti sul territorio, sia utilizzando l’App IO, oppure il servizio di home banking della propria banca, o uno dei principali servizi di pagamento on-line attivi.
L’elenco completo dei canali di pagamento utilizzabili può, comunque, essere consultato sul sito www.pagopa.gov.it .
Il recapito è effettuato presso l’indirizzo di residenza, per le persone fisiche, e presso la sede legale, per le persone giuridiche, o eventuale diverso domicilio dichiarato.
I contribuenti che avessero smarrito il modulo per il versamento o che non l’avessero ricevuto possono chiedere un duplicato all’Ufficio Tributi del Settore Entrate Tributarie, anche a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo comune.como@comune.pec.como.it
I contribuenti che hanno preventivamente comunicato la propria e-mail, ricevono l’avviso di pagamento in formato PDF, anche a mezzo di posta elettronica, oltre che in formato cartaceo tramite posta ordinaria.
L’importo minimo annuale della TARI è di € 12,00.
Pertanto, non si calcola la TARI da pagare e non si procede al rimborso della maggiore TARI pagata, per somme inferiori a € 12,00 per anno d’imposta.
Il vigente regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) è stato approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.31 del 12-07-2021.

Ultimo aggiornamento: 20 September 2023

Normativa

 

 

Ultimo aggiornamento: 29 June 2023

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare