LE NUOVE ISCRIZIONI PER L’ANNO FORMATIVO 2021-2022 SARANNO RACCOLTE DAL 6 AL 16 APRILE 2021
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER L'A.F. 2020/2021
Alla luce delle disposizioni legate all’emergenza Covid 19, si è reso necessario rivedere l’organizzazione degli Asili Nido, per garantire un erogazione del servizio conforme ai protocolli di sicurezza di Governo e Regione.
In considerazione delle restrizioni imposte dalle normative sull’emergenza Covid-19, al fine di assicurare il servizio asilo nido a un maggior numero di bambini possibile, di ottemperare alle disposizioni di Governo e Regione e soprattutto di salvaguardare la sicurezza e la salute dei bambini, per tutta la durata dell’anno formativo 2020-2021 sarà possibile garantire il servizio asilo nido dalle 7.30 alle 16.30, in tutte le strutture.
Per chi avesse usufruito, nel precedente anno formativo, di moduli orari con permanenza fino alle ore 17.00 o 18.00, le rette saranno automaticamente ricalcolate, a partire da settembre 2020, sul modulo di massima frequenza possibile (7.30-16.30), salvo richiesta di orario 7.30-13.00 o 10.30-16.30.
In corso d’anno l’ufficio amministrativo si riserva di apportare ulteriori modifiche all’organizzazione del servizio, in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica e alle inerenti disposizioni normative.
Si ricorda che l’attestazione Isee, utile alla fruizione delle agevolazioni tariffarie, va presentata ogni anno formativo, entro la data di inizio frequenza del proprio bambino, inviandola via mail all’indirizzo: asilinido@comune.como.it
L'attestazione ISEE è utile anche ai fini della definizione della posizione nella graduatoria di accoglimento delle nuove iscrizioni, in caso di parità di punteggio. A tal fine, è consigliabile presentare tale documento al momento dell’iscrizione, unitamente agli altri moduli richiesti, secondo le indicazioni fornite nella pagina dedicata alle iscrizioni.
Il giorno d’inizio frequenza del proprio bambino, ogni famiglia ha sottoscritto il Patto tra l'ente gestore e la famiglia, il cui rispetto è fondamentale garanzia a tutela della salute dell’utenza e del personale degli Asili Nido.
Si informa che con Delibera di Giunta n. 303 del 26 novembre 2020 è stato disposto:
- il rimborso dell'intera giornata, per ogni giorno di assenza dovuto a cause correlate all'emergenza epidemiologica
- il ricalcolo della retta dovuta, con adeguamento della stessa al modulo orario imposto, nel caso di riduzione dell'orario di erogazione del servizio.
Calendario delle chiusure 2020-2021
Patto tra l'ente gestore e la famiglia
Protocollo operativo riapertura servizio Asilo nido - A.F. 2020/2021
FAQ: DOMANDE E RISPOSTE SU COVID-19 E ASILO NIDO
Cos'è
L’Asilo Nido è un servizio educativo per la prima infanzia che risponde ai bisogni dei bambini e delle bambine di età compresa fra tre mesi e tre anni.
Le attività educative, all’interno degli asili nido, si fondano su un progetto educativo condiviso da tutto il personale del servizio. Si privilegiano situazioni di piccolo gruppo per favorire la valorizzazione delle diversità individuali. Adeguate strategie sono adottate per consentire un ambientamento graduale e attivo.
Si prega di prendere visione del nuovo Regolamento per i periodi di iscrizione relativi all'a.f. 2021/2022:
prime due settimane di aprile 2021 o seconda settimana di novembre 2021.
I bambini già iscritti hanno diritto a frequentare fino al termine del ciclo triennale senza necessità di ripresentare la domanda.
Si precisa che l'inizio dell'anno formativo 2021-2022 potrà subire cambiamenti o adeguamenti gestionali a causa della situazione dettata dal covid19.
Durante i periodi di iscrizione previsti dal Regolamento, le domande potranno essere presentate seguendo le indicazioni riportate nella pagina Iscrizioni Asili Nido.