Avviso SAP 2023

AVVISO ASSEGNAZIONE ALLOGGI SAP ANNO 2023

PERIODO APERTURA E CHIUSURA
periodo di apertura e chiusura dell'Avviso: dalle ore 9.00 del 16 ottobre alle ore 12.30 del 20 novembre 2023

Consulta la graduatoria provvisoria

Avviso SAP 2023


MODALITÁ OPERATIVE

Come si presenta la domanda

  • La domanda va compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma SIAGE: https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
  • Premere il tasto “cittadino”;
  • In fondo alla pagina premere il tasto “accedi”;
  • Per accedere alla piattaforma occorre autenticarsi tramite una delle seguenti modalità in alternativa:

-tessera Sanitaria - CNS (Carta Nazionale dei Servizi) in corso di validità e codice PIN;
-credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
-carta d'Identità Elettronica e codice PIN (da utilizzare con cellulare).

  • Cliccare sul tasto "Nuova domanda" e compilare seguendo le istruzioni
  • Verificare le informazioni inserite e inoltrare la domanda con il tasto" Invio" entro i termini previsti dall'Avviso.

È possibile prendere visione del tutorial approntato da Regione Lombardia:

 

Per presentare la domanda è necessario possedere i requisiti soggettivi indicati al punto 5 dell'Avviso SAP 2023. Per la compilazione della domanda e l'inoltro occorre avere:

  • Tessera sanitaria CNS in corso di validità e relativo PIN  oppure Credenziali SPID oppure Carta d’Identità Elettronica e relativo PIN (da utilizzare con cellulare);
  • Indirizzo di posta elettronica e smartphone abilitato alla ricezione di sms e email;
  • Dati anagrafici, codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i componenti del nucleo famigliare richiedente;
  • Attestazione ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda; nel caso in cui si tratti di famiglia di nuova formazione è necessario essere in possesso dell’ISEE di entrambi i nuclei di provenienza;
  • Marca da bollo da € 16,00 acquistata presso i rivenditori autorizzati oppure pagata virtualmente al momento della presentazione della domanda.

 

Servizi di supporto all'utenza per la presentazione della domanda

Comune di Como

Sportello per la presentazione della domanda di assegnazione casa: sede di Via Vittorio Emanuele II - cortile nuovo, palazzina Reti, acque e strade, accesso porta scorrevole, ufficio al piano terra a sinistra.

Allo sportello si accede solo su appuntamento secondo i seguenti giorni e orari:

  • lunedì e mercoledì: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
  • martedì, giovedì e venerdì: dalle 9.00 alle 12.30

con obbligo di prenotazione da richiedere telefonicamente ai numeri  031.252441031.252481 o tramite indirizzo di posta elettronica: ufficio.casa@comune.como.it

 

Comune di Cernobbio

Lo sportello dei servizi sociali fornirà le necessarie informazioni in merito all’avviso e all’eventuale documentazione necessaria. Lo sportello opererà, previo appuntamento, da richiedere ai seguenti recapiti e/o indirizzi mail:

tel. 031.343223ufficio.servizisociali@comune.cernobbio.co.it

 

Aler Como-Varese-Monza Brianza-Busto Arsizio

  • Aler sul proprio sito istituzionale ha pubblicato un video tutorial di ausilio alla compilazione della domanda ed alla raccolta della documentazione a corredo;
  • fornirà supporto telefonico al numero 335.7363489 attivo dal martedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;

Regione Lombardia

E' possibile rivolgersi al Servizio di Assistenza Tecnica ai seguenti contatti:

 



Graduatoria provvisoria avviso SAP 2023

Nella graduatoria sono indicati, per ciascun nucleo familiare, il punteggio conseguito e le preferenze espresse in merito agli alloggi disponibili.
Coloro che hanno presentato domanda di assegnazione di un alloggio comunale e risultano ammessi nella presente graduatoria provvisoria potranno, entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, presentare al Comune richiesta di rettifica del punteggio per il riconoscimento dell'invalidità civile, qualora conseguita successivamente alla chiusura dell'Avviso (art. 12 comma 7 del Regolamento Regionale n.4/2017).
La rettifica del punteggio è ammessa solo nel caso di intervenuto riconoscimento della invalidità civile.

Per informazioni: tel. 031.252441031.252481 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 da lunedì a venerdì; email: ufficio.casa@comune.como.it

Eventuali appuntamenti potranno essere fissati previo accordo telefonico.

Ultimo aggiornamento: 24 November 2023

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare