Cos’è la sponsorizzazione
E’ possibile sostenere un evento, un'attività o un servizio del Comune di Como, attraverso un contributo finanziario o con la fornitura di prodotti o servizi, in cambio di pubblicità. L'individuo o l'azienda che fornisce tale sostegno viene definito sponsor.
La sponsorizzazione a favore dell’Ente, a carattere tecnico o finanziario, può avere ad oggetto:
- la fornitura di materiale/attrezzature/beni;
- la realizzazione di un’opera o di un lavoro;
- la fornitura di una prestazione di servizio;
- la gestione di un’opera o di un’area;
- la gestione di un servizio.
La sponsorizzazione può riguardare tutte le iniziative, i prodotti, i beni, i servizi e le prestazioni in favore del Comune di Como, fra le quali ad esempio:
- eventi sportivi e/o di rilevanza sociale;
- utilizzo a fini pubblicitari di spazi all’interno del Comune (es: bacheche, sale riunioni, impianti sportivi, coperture con teli di opere e/o lavori);
- servizi di manutenzione e gestione di aree verdi pubbliche, aree diverse e immobili comunali, arredo urbano;
- fornitura di beni con riferimento, a titolo esemplificativo, ad attrezzature informatiche di vario genere ed alla fornitura di arredo urbano;
- attività di progettazione, direzione lavori, esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità;
- realizzazione di mostre, concerti, spettacoli e, in genere, attività culturali;
- gestione di sportelli informa-giovani, marketing e promozione territoriale;
- attività di comunicazione, realizzazione di periodici.
Le attività per la sponsorizzazione di eventi, attività e servizi è disciplinata dal Regolamento per la gestione dei contratti di sponsorizzazione, delle erogazioni liberali e delle attività di volontariato a favore del Comune di Como.
Cos’è l’erogazione liberale
L’erogazione liberale è una donazione volontaria che non prevede compensazione o corrispettivo; l’aspetto che differenzia l’erogazione liberale dalla sponsorizzazione è che nella sponsorizzazione il servizio/evento/progetto viene sostenuto in cambio di pubblicità, mentre nel caso dell’erogazione liberale si tratta di una donazione volontaria e gratuita.
La erogazione liberale a favore del Comune può consistere principalmente:
- nella donazione di una somma di denaro, di un bene mobile, immobile o di un insieme di beni mobili senza stabilire una finalità precisa per il loro utilizzo;
- nella donazione di una somma di denaro, di un bene mobile, immobile o un insieme di beni mobili finalizzata ad un determinato scopo:
- nella prestazione di una fornitura, di un servizio, di un lavoro.
L’erogazione liberale è disciplinata dal Regolamento per la gestione dei contratti di sponsorizzazione, delle erogazioni liberali e delle attività di volontariato a favore del Comune di Como.