Informativa trattamento dati (sito web e altre piattaforme istituzionali)
In dettaglio
Informativa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), sul trattamento dei dati personali di visitatori e utenti del sito istituzionale e delle altre piattaforme utilizzate dall’Ente.
Per quanto qui non ulteriormente precisato si applicano i contenuti dell’informazione sopra riportata.
Portale del Comune di Como www.comune.como.it
Finalità e modalità di trattamento dei dati
Il Comune di Como non raccoglie informazioni personali sugli utenti che visitano il suo sito, a meno che queste non siano esplicitamente ed intenzionalmente fornite dagli utenti stessi, che sono comunque invitati a prendere visione della presente nota.
In nessun caso vengono acquisiti dati personali “sensibili” riguardanti l'origine etnica o razziale, le opinioni politiche, il credo religioso o filosofico, l'appartenenza a sindacati, la salute o le preferenze sessuali.
In sintesi, il Comune di Como non acquisisce alcuna informazione di carattere personale sugli utenti che si limitano a visitare il suo sito Web.
I dati personali sono trattati con l'ausilio di strumenti informatici e telematici, adottando tutte le misure di sicurezza informatiche consigliate dalla legge per tutelare e garantirne la riservatezza e ridurre, nei limiti del possibile, il pericolo dell'accesso abusivo, del furto o della manomissione.
Dati di navigazione
La navigazione sul sito non richiede il conferimento di alcun dato personale da parte dell’utente.
Ciò detto, la navigazione sul web lascia inevitabilmente delle tracce. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Essi possono inoltre essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L'utilizzo di particolari servizi on-line può richiedere il conferimento di dati personali. In questo caso i dati sono trattati esclusivamente per l’esecuzione del servizio richiesto.
È espressamente vietata qualsiasi forma di violazione della privacy esercitata a danno di terzi.
Newsletter periodica
Per l’invio di informative periodiche il Comune di Como utilizza il portale Voxmail.
Dati forniti volontariamente dall’utente
I dati forniti dall’utente attraverso la compilazione di un apposito form sono raccolti e trattati, in presenza di specifico consenso per l’invio periodico, per l’invio tramite e-mail di newsletter.
In questi casi la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato.
Dati raccolti tramite il modulo Newsletter
Nessun dato viene raccolto tramite il modulo Newsletter.
Tramite il portale Voxmail vengono tracciati i click effettuati sui collegamenti ipertestuali contenuti all’interno delle email.
La raccolta di tali dati ha solo finalità statistiche e non prevede la raccolta di dati personali.
Titolare del trattamento
Comune di Como – via Vittorio Emanuele II 97, rappresentato dal Sindaco pro tempore
Responsabile per la Protezione dei Dati
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) ex art.37 Reg. UE 2016/679 del Comune di Como è Trust Data Solutions s.r.l. - Referente Dott. Alessandro Soldano
rpd@comune.como.it
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali da Lei forniti è diretto esclusivamente all’erogazione del servizio di newsletter ComuniCoEventi.
Responsabile del Trattamento
Ing. Giovanni Fazio, direttore Servizio Comunicazione Comune di Como.
Tempi di gestione e conservazione dei dati
I dati saranno conservati per la durata dell’erogazione del servizio di newsletter ComunicoEventi.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati viene effettuato con mezzi informatici.
Ambito di diffusione dei dati
Il trattamento dei dati non comporta alcun tipo di diffusione.
Diritti dell’interessato
In qualunque momento l’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo n. 679/2016 e precisamente:
- il diritto di sapere se i propri dati personali siano oggetto di trattamento e quindi di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione (diritto all’oblio, art. 17 GDPR), la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco, nonché il diritto di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
- il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento determinando l’interruzione del trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento dell’Ente, accedendo al link http://visitcomo.eu/it/vivere/newsletter/iscrizione-newsletter/index.html, raggiungibile anche in calce ad ogni numero della newsletter.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e e del c.d. Codice Privacy di cui al D.Lgs n.101 del 4/9/2018, questa pagina ha la finalità di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti web del Comune di Como accessibili per via telematica ai seguenti indirizzi: www.comune.como.it; www.visitcomo.eu; www.nataleacomo.it; www.oggiacomo.it; www.villaolmocomo.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Comune di Como.
A seguito della consultazione dei siti del Comune di Como possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è il Comune di Como, con sede in via Vittorio Emanuele II 97, 22100 Como, rappresentato dal Sindaco pro tempore PEC: protocollo@comune.pec.como.it
Tel: +39 0312521
RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) ex art.37 Reg. UE 2016/679 del Comune di Como è Trust Data Solutions s.r.l. - Referente Dott. Alessandro Soldano
Indirizzo mail: rpd@comune.como.it
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il titolare tratta i dati personali forniti dall’utente sulla base:
- del consenso al trattamento;
- dell’adempimento di un obbligo di legge.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DI TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure SOFTWARE preposte al funzionamento di questo sito WEB acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI / URL (UNIFORM RESOURCE IDENTIFIER / LOCATOR) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal SERVER (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti WEB non vengono conservati in maniera permanente.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
In caso di utilizzo di servizi on line i dati potranno essere trattati anche al fine di adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale, tributario e contabile;
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di COOKIE per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri sistemi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali raccolti sono trattati dal titolare del trattamento, dai dipendenti e dai volontari del Comune di Como individuati come responsabili del trattamento, nonché dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile (c.d. terzi art. 4.10 GDPR).
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per le finalità in base alle quali si connette al sito. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITÀ E TEMPO DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e conservati per il tempo necessario all’esecuzione e/o gestione del rapporto con l’utente/assistito e, successivamente, per il tempo in cui l’Ente sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da norme di legge o regolamento.
Il Trattamento dei dati potrà essere effettuato sia con mezzi normali che con mezzi informatici.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In qualunque momento l’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo n. 679/2016 e precisamente:
Il diritto di sapere se i propri dati personali siano oggetto di trattamento e quindi di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione (diritto all’oblio, art. 17 GDPR), la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco, nonché il diritto di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento determinando l’interruzione del trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento, inviando un messaggio di posta elettronica certificata o non certificata al seguente indirizzo: protocollo@comune.pec.como.it
DIRITTO AL RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 hanno diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento UE n. 679/2016).