Regione Lombardia

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica

Esplora tutti i documenti

In evidenza

Statuto comunale

Lo Statuto comunale è la fonte normativa primaria dell'ordinamento comunale

Esplora tutti i documenti

258 elementi trovati

Regolamento per i servizi di sicurezza e polizia stradale resi dalla Polizia Locale per lo svolgimento di attività e iniziative di carattere privato

Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n.19 del 31.03.2025. Definisce i ruoli, le responsabilità e i compiti in materia di spese per il personale della Polizia locale, per le prestazioni pagate da terzi riguardanti i servizi di sicurezza e polizia stradale necessari per lo svolgimento di attività e iniziative di carattere privato che incidono sulla sicurezza e sulla fluidità della circolazione nel territorio dell’ente.

Regolamento per il Consiglio Comunale

Il funzionamento del Consiglio Comunale è disciplinato dalla legge, dallo Statuto e dal presente Regolamento. 

Regolamento per il funzionamento dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Como

L’Amministrazione Comunale considera il diritto di informazione e comunicazione indispensabile per lo svolgimento dell’attività amministrativa e per l’effettiva partecipazione della collettività alla vita sociale e politica della città. 

Regolamento per il funzionamento delle commissioni mensa

Regolamento per il funzionamento delle commissioni mensa

Regolamento per il rilascio di abbonamenti annuali per spazi di sosta riservati a titolo oneroso per i veicoli privati dei soli residenti (stalli gialli) e agevolati per i residenti senza riserva di posto auto (stalli blu)

Disciplina del rilascio e utilizzo dei permessi annuali per spazi di sosta riservati a titolo oneroso per i veicoli privati dei soli residenti (stalli gialli) e agevolati per i residenti senza riserva di posto auto (stalli blu).

Regolamento per il servizio comunale di economato

L’Economato ha competenza generale ed esclusiva per gli approvvigionamenti, le forniture, la gestione, la manutenzione, la conservazione e l’inventariazione dei beni mobili, d’uso e di consumo e per l’espletamento dei servizi organizzati. 

Regolamento per il trasporto di persone mediante servizio taxi, servizio di noleggio con conducente (NCC), servizio di noleggio con conducente effettuato tramite natanti (NCC natanti)

Il Regolamento disciplina l’esercizio dei seguenti servizi di trasporto: servizio di taxi, servizio di noleggio con conducente di veicoli fino a 9 posti compreso il conducente, servizio di noleggio con conducente effettuato con natanti.

Regolamento per il trattamento dei dati personali effettuato tramite dispositivi di acquisizione immagini, registrazione, conservazione e gestione di immagini, audio-immagini, videoriprese

Disciplina le modalità di raccolta, gestione e conservazione dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza ed in generale ogni trattamento dei dati personali effettuato mediante sistemi di acquisizione, registrazione, conservazione e gestione di immagini, audio-immagini, videoriprese e informazioni relative ad esse e riguardanti le persone fisiche coinvolte, svolto in forma diretta o indiretta, dal Comune di Como. 

Regolamento per l'accesso agli impieghi nel comune di Como

Il regolamento disciplina le modalità di accesso agli impieghi nel comune di Como.

Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI)

Il regolamento disciplina l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) prevista dalla Legge 21/12/2013, n.147

Regolamento per l'installazione degli apparati di ricezione satellitare

Il presente Regolamento intende disciplinare, attraverso la definizione dei criteri di collocazione degli impianti ed in ottemperanza alla Legge 249 del 31 luglio  1997, art. 3 comma 13, l'installazione delle antenne paraboliche per ricezione sull'intero territorio comunale, per minimizzarne l'impatto visivo e ambientale. 

Regolamento per l'istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà per i trattamenti sanitari (DAT)

Il registro raccoglie le attestazioni dei soggetti residenti che hanno redatto le proprie dichiarazioni anticipate di volontà con l’indicazione della data di tali dichiarazioni e del luogo e/o dei soggetti presso cui sono conservate (notaio/fiduciario/altro depositario). 

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies