Regione Lombardia

Luoghi

I luoghi d’interesse per scoprire e vivere la città

Esplora tutti i luoghi in Centro per la cultura

In evidenza

Pinacoteca civica
Luoghi Pinacoteca

Pinacoteca civica

La Pinacoteca è una delle quattro sedi dei Musei civici, con sede nel seicentesco Palazzo Volpi.

Tempio Voltiano
Luoghi Museo

Tempio Voltiano

Il Tempio Voltiano è una delle quattro sedi dei Musei Civici. Inaugurato il 16 luglio 1928, fu concepito come prestigiosa sede per ospitare gli originali e le ricostruzioni degli strumenti scientifici dello scienziato Alessandro Volta.

Biblioteca comunale Paolo Borsellino
Luoghi Biblioteca

Biblioteca comunale Paolo Borsellino

La biblioteca conserva un ricco patrimonio ed offre opportunità di ricerca storica in tutti i campi disciplinari.
È biblioteca di conservazione, di pubblica lettura ed è titolare del Deposito legale per la provincia di Como.
È la capofila del Sistema Bibliotecario Intercomunale di Como

Esplora tutti i luoghi in Centro per la cultura

19 elementi trovati

Biblioteca dei Musei civici
Biblioteca

Biblioteca dei Musei civici

La Biblioteca specializzata dei Musei civici si trova al secondo piano di Palazzo Giovio, che ospita ai piani inferiori il Museo archeologico Paolo Giovio.

Museo archeologico Paolo Giovio
Museo

Museo archeologico Paolo Giovio

Il Museo archeologico è una delle quattro sedi dei Musei civici. È ospitato all’interno di tre palazzi storici: Palazzi Giovio, Lucini e Olginati, affacciati su piazza Medaglie d’Oro comasche. Espone numerosi ed interessanti reperti provenienti dalla città e dal suo territorio, oltre a diverse collezioni ottocentesche.

Museo delle Scienze Casartelli
Museo

Museo delle Scienze Casartelli

Il Museo delle Scienze Casartelli all’interno dell’Istituto Carducci è una importante collezione scientifico-didattica collegata ai Musei Civici

Museo storico Giuseppe Garibaldi
Museo

Museo storico Giuseppe Garibaldi

Il Museo Storico “Giuseppe Garibaldi” è una delle quattro sedi dei Musei Civici. Inaugurato nel 1932, è ospitato all'interno di Palazzo Olginati. Il percorso museale si articola in due sezioni: Risorgimento-Storia contemporanea ed Etnografia-Quadreria.

Pinacoteca civica
Pinacoteca

Pinacoteca civica

La Pinacoteca è una delle quattro sedi dei Musei civici, con sede nel seicentesco Palazzo Volpi.

Spazio gioco via Palestro
Scuola

Spazio gioco via Palestro

Servizio educativo che accoglie bambini dai tre mesi ai tre anni

Spazio gioco via Segantini
Scuola

Spazio gioco via Segantini

Servizio educativo che accoglie bambini dai tre mesi ai tre anni

Teatro Sociale
Teatro

Teatro Sociale

Inaugurato nel 1813 è da sempre centro culturale di attrazione

Tempio Voltiano
Museo

Tempio Voltiano

Il Tempio Voltiano è una delle quattro sedi dei Musei Civici. Inaugurato il 16 luglio 1928, fu concepito come prestigiosa sede per ospitare gli originali e le ricostruzioni degli strumenti scientifici dello scienziato Alessandro Volta.

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies