Cos'è
Enti, organizzazioni e associazioni senza scopo di lucro, che abbiano come fine attività educative, didattiche, sociali e religiose, e che per lo svolgimento di tali attività intendano realizzare:
- soggiorni in strutture fisse autogestite;
- campeggi temporanei autogestiti;
- campeggi mobili itineranti autogestiti
presentano la documentazione prevista dalla Legge Regionale 26 maggio 2008, n. 16
Norme per la tutela e la regolamentazione dei campeggi e dei soggiorni didattico-educativi nel territorio della Regione Lombardia
Modalità di presentazione delle pratiche
Come accedere al S.U.A.P.
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività rientranti nel campo di applicazione del DPR 160/2010 ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica al S.U.A.P. del Comune di Como, mediante una procedura guidata che facilita l'utente.
Le istanze presentate in altra forma saranno respinte.
L' utente si deve prima registrare:
- con nome utente e password;
- o usando la C.N.S.- Carta Nazionale dei Servizi, la C.R.S.- Carta Regionale dei Servizi, o il dispositivo di firma digitale.