Richiesta della Dote Scuola per materiale didattico
Data: 08/06/22Si può avere assistenza presso alcuni centri civici, su appuntamento
BandiIl Comune di Como offre assistenza per compilare la richiesta della Dote Scuola di Regione Lombardia a chi non ha la disponibilità di un pc o non è in grado di compilarla in autonomia.
Gli operatori sono disponibili esclusivamente su appuntamento e riceveranno una persona alla volta che avrà obbligo di indossare mascherina e guanti. Si chiede di rispettare rigorosamente il giorno e l’orario fissato per evitare assembramenti davanti o all’interno dei tre centri civici individuati in diverse zone della città:
• Centro Civico Como Centro - via Collegio Dei Dottori n. 9
per appuntamento tel. 031260576-3487704909
• Centro Civico Como Nord - via Segantini n. 2
per appuntamento tel. 031542780-3421567852
• Centro Civico Como Albate - via S. Antonino n. 2
per appuntamento tel. 031523350-3465006330
La Dote Scuola-Materiale Didattico è destinata all’acquisto di libri di testo e altri strumenti per la didattica e può essere richiesta dalle ore 12.00 del 7 giugno alle ore 12 del 12 luglio 2022.
Possono presentare domanda gli studenti fino a 21 anni non compiuti, residenti in Lombardia, con valore ISEE fino a euro 15.748,78, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (sia di istruzione, sia di istruzione e formazione professionale) nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, oppure istituzioni formative accreditate. Gli istituti scolastici devono avere sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.
Può essere presentata domanda anche per gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, o che nell’anno scolastico e formativo 2022/2023 frequenteranno una classe della scuola secondaria di primo o secondo grado o una classe dell'istruzione e formazione professionale.
Per richiedere la Dote Scuola è indispensabile essere in possesso di:
- Lo SPID oppure il PIN della CNS/CRS con lettore smart card
- ISEE in corso di validità non superiore a € 15.748,78
- Numero di cellulare e indirizzo mail personale validi
Maggiori informazioni nella pagina dedicata