Come Voglio Como: dal 5 marzo al 2 aprile al via la nuova fase

Data:  07/03/17

Individuati gli ambiti di interesse, ora sulla piattaforma si raccolgono proposte strutturate

Partecipazione

Per il progetto Come Voglio Como dal 5 marzo al 2 aprile 2017 si apre la nuova fase per le presentazione delle proposte.
“I sette incontri di ascolto e le 85 idee caricate dai cittadini sulla piattaforma tra fine gennaio e i primi di marzo rappresentano un valido campione degli orientamenti dei cittadini che hanno scelto di condividere il percorso - spiega il vicesindaco Silvia Magni - Da una loro attenta analisi emergono indicazioni utili anche ai fini degli indirizzi generali di governo della città. Per questo motivo consideriamo le idee e le segnalazioni pervenute come un patrimonio comune e uno strumento prezioso di riflessione per progettare le future scelte di governo della città”.

Gli ambiti di maggior interesse sono legati alla mobilità e agli spazi comuni, in particolare agli spazi di socialità.

La prossima tappa del progetto segna un passaggio di fase: dalla semplice espressione di un bisogno o di un’idea, alla costruzione di una vera e propria proposta strutturata.
Da qui l’avviso pubblico che fissa dal 5 marzo al 2 aprile l’arco temporale nel quale sarà possibile inserire le proposte sulla piattaforma on-line http://comevogliocomo.comune.como.it
Partendo dall’analisi degli ambiti di maggior interesse fin qui emersi, si intendono raccogliere proposte che puntino al miglioramento della città, dei suoi spazi, dei servizi e delle relazioni comunitarie, attraverso la sperimentazione di modalità collaborative di risposta ai bisogni del territorio.
Vi sarà quindi spazio:

  • per proporre forme innovative di collaborazione pubblico-privato-sociale;
  • per attivare e mettere in rete il tessuto associativo locale;
  • per coinvolgere i cittadini nella manutenzione e cura dei beni comuni urbani
  • e per ogni altra iniziativa che punti a costruire un rapporto fiduciario tra amministratori e cittadini basato sulla collaborazione e la co-responsabilizzazione, nell’ottica di un superamento del principio di delega e di valorizzazione del principio della sussidiarietà orizzontale.

Le proposte potranno essere presentate da singoli cittadini, rappresentanti di associazioni, gruppi, imprese.

ComeVoglioComo è un percorso di partecipazione per coinvolgere la cittadinanza e le assemblee di zona in progetti collaborativi per migliorare la città. Il progetto è stato promosso dall’assessorato alla Partecipazione del Comune di Como ed è gestito da Sociolab, cooperativa toscana esperta di percorsi di partecipazione.


Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare